Ernesto Buondonno e quell'idea nuova di psichiatria: a 3 anni dalla scomparsa nuova edizione del suo libro “Frammenti”

FERMANO - A sette anni dalla prima edizione con la rivista nazionale di Psichiatria Democratica, la casa editrice Edizioni La Meridiana ha ripubblicato il libro di Ernesto Buondonno, “Frammenti. Piccole storie di psichiatria”, in occasione dei 3 anni dalla scomparsa dell'autore.

Buondonno è stato psichiatra e primario dell'ospedale psichiatrico di Fermo dal 1956, da giovane ha lavorato in molte cliniche universitarie e sul finire degli anni '70 si è trasferito per un periodo a Pistoia.

Il libro è la storia dalla sua formazione iniziale di tipo scientifico positivista fino alla scoperta del dolore e della sofferenza nei manicomi, della lotta contro la segregazione psichiatrica nei manicomi stessi, dell'incontro con Franco Basaglia e Psichiatria Democratica, di cui è stato nel territorio e a livello nazionale uno dei protagonisti.

In qualche modo è anche la storia di una scoperta, di un legame tra un'idea nuova della psichiatria fino alla piena coscienza politica di quella che è stata la rivoluzione della Legge 180.

La presentazione si terrà venerdì 13 maggio, a partire dalle ore 18 nei locali di Artasylum in Piazza del Popolo a Fermo, dove nel dicembre del 2017 in occasione dei suoi 90 anni Buondonno venne intervistato dal giornalista Maurizio Blasi.

All'iniziativa, organizzata da La Meridiana e dall'Istituto Fermano per la Storia del Movimento di Liberazione, interverranno Massimo Raffaeli, già nella prima edizione autore della postfazione, Maria Grazia Giannichedda, presidente della Fondazione Basaglia che in questa nuova edizione firma la prefazione, ed Elvira Zaccagnino, direttrice de La Meridiana.

Andrea Braconi

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione