Domenica 7 luglio a Smerillo due appuntamenti nell'ambito del Festival "Le Parole della Montagna"

SMERILLO - Domenica 7 luglio alle ore 18,30 a Smerillo, per il Festival "Le Parole della Montagna", sono in programma due interessanti appuntamenti:

- Nuovo Patrimonio. Dalla calamità all’estetica del provvisorio. Installazione fotografica di Flavia Rossi. Allestimento a cura di Ikonica Studio

Uno sguardo fotografico sui nuovi scenari del paesaggio, dopo i tragici eventi sismici del 2016; non una cronaca della distruzione, ma un’attenzione alle opere provvisionali e contenitive che sono divenute parti integranti delle architetture stesse, quasi come fossero un’edera. L’artista propone un focus sui monumenti feriti dal sisma, che mostrano inalterata la propria dignità, quasi un nuovo paesaggio fuori dal tempo, cui l’occhio si sta abituando e che oscilla tra provvisorio e eterno.

FLAVIA ROSSI È fotografa. La sua ricerca si concentra sui temi della conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale e del paesaggio, della memoria e del tempo, a livello introspettivo e collettivo. Alcune fotografie di questo lavoro sono state esposte nel 2018 alla Triennale di Milano e nel 2019 nella personale presso il Centro Studi Giorgio Muratore a Roma. Nel 2022, questo progetto è stato esposto in una mostra personale all’interno del Festival Internazionale Biennale della Fotografia Femminile di Mantova e nel 2022, è stato selezionato per il concorso “Urbanautica Institute Award 2021”, e sesto classificato ai Perimetro Awards 2022.



- Dalla fragilità all’origine del nuovo con Guido Castelli Senatore e Commissario Straordinario Ricostruzione Sisma 2016
Massimiliano Colombi Sociologo, docente presso I.T.M, consulente Nomisma

Il sisma ha creato una profonda frattura, non solo sulla cresta del Monte Vettore, ma anche e soprattutto nelle nostre vite, lasciandoci sprofondare nel sottosuolo della nostra esistenza. La sfida è provare ad immaginare quella tragica esperienza quale occasione affinché affiori alla luce, proprio come una sorgente, una nuova fonte di energia, un’opportunità di valorizzazione delle risorse del territorio e di rigenerazione della vitalità sociale, economica e culturale del territorio.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione