Cavalcata dell'Assunta, Pila si aggiudica il Gallo d'Oro

FERMO - Gli sbandieratori delle Contrade sono arrivati a Piazza del Popolo alle 21,30 esatte per iniziare una delle gare più attese e partecipate della Cavalcata dell’Assunta: il Gallo d’Oro. La piazza si è riempita di gente già da un’ora prima dell’inizio ufficiale della competizione tanto che “le gradinate non erano più sufficienti”, come ha commentato il vicesindaco Mauro Torresi.

Dopo la performance di apertura dei tamburini della Cernita, la presentatrice Silvia Remoli ha dato il via alla gara annunciando l’ordine di esibizione: per prima la Contrada Castello e poi a seguire, in ordine di estrazione, Pila, Capodarco, Molini Girola, Campiglione, San Bartolomeo, San Martino, Campolege, Fiorenza e Torre di Palme.

Circa due ore di spettacolo in cui ogni Contrada ha portato il suo ritmo, i suoi passi, i suoi colori, e di risposta i contradaioli non hanno mai smesso di tenere il tempo con le mani e di urlare a squarciagola per fare il tifo.

Finita l’ultima rullata, la piazza è piombata nel silenzio in attesa del verdetto dei giudici. Simone Pompozzi e Guido Funari hanno valutato la coreografia, Giovanni Giustini e Stefano Viti il ritmo. Il conteggio delle penalità è spettato a Jessica Totò e William Cotton.

Durante la pausa, il vicesindaco Mauro Torresi ha preso la parola per ringraziare i presenti, sempre più numerosi, ma anche gli stessi tamburini che con i loro allenamenti hanno riempito di musica le vie della città. L’assessore al turismo Annalisa Cerretani ricorda che la gara è stata trasmessa live sui social: «La diretta porterà la Cavalcata dell’Assunta in tutto il mondo, facendo conoscere la città di Fermo. Un applauso ai genitori che seguono i figli nelle attività di Contrada per tutto l’anno, anche grazie al progetto che ha portato la Cavalcata nelle scuole». L’assessore ricorda il servizio del Fermo Summer Bus, una navetta gratuita che collega la costa al centro città, per seguire gli eventi della Cavalcata dell’Assunta, con due linee da Marina Palmense e da Lido di Fermo.

È tempo di conoscere il podio: terzo posto alla Contrada Capodarco e secondo posto a Torre di Palme. Vince il Gallo d’Oro la Contrada Pila, che subito esulta con tanta emozione insieme al Priore Pierpaolo Paoloni. La squadra biancoceleste è una delle più numerose, con 16 tamburini: Saverio Concetti, Luca D'Ambrogio, Edoardo Mandolini, Davide Rastelli, Lucia Torquati, Serena Monterubbianesi, Giovanni Cipollari, Alessandro Paciotti, Costanza Colarizi, Alessandro Rocchi, Miriam Tossici, Giulia Graziosi, Emanuele Leoni, Lorenzo Petrelli, Serena Paciotti, Maria Alesiani. Il conta-tempo è Andrea D'Ambrogio, il Gonfaloniere Fabrizio Marcaccio.

Questi sono solo i primi eventi della Cavalcata, già il giorno dopo, 31 luglio, le Contrade tornano a sfidarsi per il trofeo Bandiere al Vento. Il 1° agosto a Torre di Palme si terrà la lettura del Bando alle 21.30, con un corteo storico e una prima lettura da parte del banditore già dalle 19.30. Sempre il 1° agosto, alle 17 al Caffé letterario, si inaugurerà la mostra del pittore del Palio Andrea Gentili. Un altro imperdibile appuntamento, sempre giovedì, con l’apertura straordinaria dell’Archivio di Stato di Fermo per ammirare alcuni documenti storici sulla Cavalcata dell’Assunta.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

  • Orologi e gioielli  Morrovalle - anni 70, Respirator Automatic 28800, vendo a E.400...
  • Arredamento Casa  Fermo - n.2, a due posti, in pelle con relax, acquistati d...
  • Locali commerciali affitto  Fermo - affittasi locale commerciale con due vetrine di ci...
  • Terreni e Lotti  Offida - Offida F,ne Borgo Miriam vendesi terreno agricolo ...
  • Terreni e Lotti  Castorano - Castorano (AP) vendesi terreno di 1 Ha esposto a s...
apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione