30 anni di successi: l’Associazione Amici della Musica di Montegranaro presenta la Stagione Concertistica 2025/2026

MONTEGRANARO - E’ stata presentata la nuova stagione sinfonica dell’Associazione Amici della Musica di Montegranaro che giunge alla trentesima edizione. Un traguardo importante per una rassegna che riesce a portare nel centro calzaturiero grandi interpreti di livello internazionale. Fondamentale è l’apporto in tal senso del direttore artistico Francesco Di Rosa, primo oboe dell’orchestra di Santa Cecilia e docente al conservatorio di Lugano. Di Rosa che punta molto sui giovani: avvicinarli a questo genere musicale è importante e per questo vengono proposti concerti di assoluta qualità in un contesto come quello del Teatro La Perla che garantisce un’acustica perfetta. Appunto per sensibilizzare le nuove generazioni alla musica colta il prezzo riservato agli under 18 e alle scuole di musica è di 1 euro, cifra davvero simbolica che rende evidente l’obiettivo dell’Associazione.

Novità anche dal punto di vista tecnologico: è in rampa di lancio il nuovo sito internet con contenuti freschi ed aggiornati, c’è un social media manager, l’affermato giornalista Carlo Scheggia e una persona di grande esperienza come Francesco Marilungo, già direttore artistico del Veregra, che saprà dare una mano.

Fondamentale poi l’aiuto di sponsor privati e dell’amministrazione comunale, da sempre vicina alla rassegna con importanti contributi e con un’opera certosina di sensibilizzazione dei cittadini portata avanti negli anni.

Il programma è ricco ed accattivante: 6 concerti domenicali da novembre ad aprile, tutti con inizio alle ore 17,30. Giorno e orario scelti appositamente per favorire l’accesso del pubblico, oltretutto con prezzi davvero abbordabili: detto degli under 18, gli interi costano 15 euro, 10 euro per gli over 62 e gli under 25, abbonamenti interi alla stagione completa a 65 euro, anche qui sconti per over 65/under 25 e per chi è abbonato alla stagione di prosa del Teatro La Perla.

Si inizia il 16 novembre con l’Orchestra Filarmonica Marchigiana diretta da Manlio Benzi, che proporrà musiche di Beethoven, Giacomoni e Mendelsshon. Al pianoforte un talento riconosciuto a livello internazionale: Nicola Pantani. Domenica 7 dicembre sul palco de La Perla salirà il Quartetto di flauti F.A.T.A., ensemble fresco e brioso che interpreterà musiche suggestive e di grande presa sul pubblico. Il 18 gennaio Francesco Di Rosa con il suo oboe si esibisce insieme al Trio Plavens (violino, viola e violoncello), interpretando “mostri sacri” della musica come Mozart, Schubert, Beethoven, Piazzolla. L’8 febbraio secondo incontro musicale con l’Orchestra Filarmonica Marchigiana diretta da Albrecht Mayer, oboe solista dei Berliner Philarmoniker, per l’occasione nella doppia veste di direttore e solista (musiche di Bache e Beethoven). L’8 marzo gli Oliva&Picello Bros (flauto, violoncello e pianoforte), portano un programma intenso che spazia da Ravel a Kasputin. Chiusura in grande il 19 aprile con la Filarmonica Marchigiana diretta da Enrico Dindo, tra i migliori violoncellisti al mondo, che sarà anche violoncello solista.

Per informazioni tel. 0734.893350, acquisto biglietti presso la biglietteria del teatro oppure contattando i numeri 339.5277968 – 347.6022024 – 338.4321643; acquisto abbonamenti 339.5277968 – 347.6022024. La campagna abbonamenti chiude il 10 novembre.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione