Violano gli arresti domiciliari e il divieto di dimora in provincia: catturati dalla Squadra Mobile

PORTO SANT'ELPIDIO - Nel rispetto dei diritti delle persone indagate, da ritenersi presunte innocenti in considerazione dell’attuale fase del procedimento delle indagini preliminari, fino ad un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile, ed al fine di assicurare il diritto di cronaca costituzionalmente garantito, si comunica che la Polizia di Stato di Fermo, nei giorni scorsi, ha eseguito due ordinanze di carcerazione a seguito di un aggravamento delle esigenze cautelari a carico di due stranieri.

Il primo arresto ha riguardato un ragazzo, con precedenti specifici per spaccio di stupefacenti, destinatario della misura cautelare degli arresti domiciliari in Porto Sant’Elpidio. Anziché rispettare le prescrizioni imposte, l’indagato usciva in orari non consentiti per incontrarsi con altre persone, in spregio dei provvedimenti dell’Autorità Giudiziaria. Continui servizi di appostamento della Squadra Mobile unitamente ai controlli della Polizia locale di Porto Sant’Elidio, hanno consentito di delineare una condotta antigiuridica dell’indagato che passeggiava tranquillamente per le vie del centro cittadino: per tali motivi, il GIP presso il tribunale di Fermo ha ritenuto di applicare la più severa restrizione in carcere, valutata la pericolosità del soggetto e la sua inclinazione alla commissione dei reati della stessa indole per cui si procede.

Infatti, all’arrestato è stata anche contestata la recidiva specifica infraquinquennale per spaccio, poiché in più occasioni è stato arrestato dalla Polizia con addosso diverse dosi di cocaina, di eroina e di hashish, già confezionate e pronte alla vendita. Addirittura, lo scorso settembre, alloquando veniva tratto in arresto per il delitto di spaccio, estraeva dalla tasca del pantalone un coltello di tipo a serramanico, tentandolo di aprire con l’intenzione di colpire gli agenti intervenuti, condotta che – fortunatamente – veniva bloccata per la loro prontezza.

Il secondo arresto è avvenuto nei confronti di un soggetto indagato per reati contro la persona, il quale aveva stalkerizzato una donna, insultandola e minacciandola di farle del male, per motivi legati alla sua attività di volontariato. Anche in questo caso, l’aggravamento della misura cautelare è dipeso da un comportamento aggressivo e minaccioso, realizzato nei primi giorni di febbraio, nei confronti degli agenti che avevano proceduto ad un controllo.

In quell’occasione, l’arrestato minacciava gli operatori delle Volanti di utilizzare un coltello che aveva addosso, qualora fosse stato ulteriormente controllato, volendo così ostacolare il lavoro degli agenti.

In quest’ultimo caso, la Corte d’Appello di Ancona ha ritenuto il soggetto particolarmente incline ai reati contro la persona, tenuto conto di una precedente condanna, in primo grado, alla pena di un anno di reclusione per stalking ed a fronte degli ultimi reati commessi.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione