Truffa del finto figlio, coniugi derubati per oltre 6000 euro

PORTO SAN GIORGIO - La Polizia di Stato, in particolare la Squadra Mobile ha denunciato in stato di libertà tre soggetti in quanto resisi responsabili di una truffa compiuta nei confronti di due anziani coniugi residenti a Porto San Giorgio. In particolare i coniugi ricevevano una chiamata sull’utenza fissa alla quale rispondeva l’anziana signora e l’interlocutore, dicendo di essere suo figlio, le riferiva di avere gravissime ed urgenti difficoltà economiche motivo per cui aveva bisogno di tutto il denaro e i gioielli che avevano in casa. Contemporaneamente i malfattori contattavano telefonicamente anche il marito dell’anziana signora ed il “vero figlio” della coppia, strategia diretta a tenerli impegnati a telefono ed a non farli comunicare tra loro. Sopraggiungeva, quindi, presso l’abitazione della p.o., un uomo che prelevava circa 200,00 euro in contanti, una carta bancoposta, gioielli in oro per un valore stimato di circa 6.000 euro. I coniugi quando, dopo alcune ore, venivano contattati dal loro “vero figlio” scoprivano di essere stati truffati e contattavano la Polizia.

La Squadra Mobile constatava l’assenza di impianti di video sorveglianza a protezione dell’abitazione, visionava le immagini registrate dagli impianti di sorveglianza presenti nelle vicinanze dell’abitazione e nelle possibili vie di fuga intercettando il veicolo in uso ai malfattori, auto intestata ad una ditta di autonoleggio napoletana. I successivi accertamenti permettevano di verificare che il veicolo era stato noleggiato da un soggetto già gravato da precedenti per truffa commessa in danno di anziani con le medesime modalità unitamente ad un uomo ed una donna. Dalle successive attività tecniche, condotte attraverso l’analisi del traffico dati delle utenze in uso al soggetto si riscontrava l’effettiva presenza sul luogo dei fatti unitamente anche agli altri soggetti con cui aveva commesso la precedente truffa.

I tre sono stati tutti denunciati in stato di libertà per il reato di truffa aggravata commessa in danno di anziani.

Si tratta di soggetti italiani, due uomini ed una donna, provenienti dalla provincia di Napoli, dell’età compresa tra i trenta e quaranta anni.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione