Truffa del "finto corriere" arrestato un campano a Monte Vidon Corrado

MONTE VIDON CORRADO - I Carabinieri, continuano con impegno costante a rafforzare le attività di prevenzione e repressione del fenomeno delle truffe e delle frodi che colpiscono cittadini e imprese. Attraverso controlli capillari, investigazioni mirate e campagne di sensibilizzazione, si mira a tutelare la collettività e a contrastare efficacemente i soggetti malintenzionati che sfruttano la buona fede altrui. In dettaglio, a Falerone i militari della locale Stazione hanno smascherato una truffa del c.d. “finto corriere”. Nel rispetto dei diritti delle persone indagate, da ritenersi presunte innocenti in considerazione dell’attuale fase del procedimento – indagini preliminari – fino ad un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile, ed al fine di assicurare il diritto di cronaca costituzionalmente garantito, si comunica che nei giorni scorsi a seguito di accurati accertamenti, i Carabinieri hanno denunciato in stato di libertà un campano di 55 anni, ritenuto responsabile di truffa, contraffazione delle impronte di una pubblica autenticazione o certificazione, falsità commessa dal privato e sostituzione di persona. Il soggetto, si era presentato presso una ditta di Monte Vidon Corrado con un automezzo con targa clonata, simulando di essere un autista del corriere TNT. Con questa falsa identità, aveva ingannato un dipendente della ditta, inducendolo a caricare sul veicolo tre pallet contenenti diversi materiali e accessori di pelletteria per un valore complessivo di circa 30.000 euro. L’episodio si inserisce nella più ampia cornice delle truffe ai danni di aziende e privati, spesso perpetrate con metodologie similari, come quella del finto corriere. Le attività investigative hanno permesso di ricostruire il modus operandi dell’indagato, che aveva clonato la targa dell’automezzo e si era presentato con l’intento di simulare un servizio di consegna legittimo, inducendo in errore il dipendente. Le meticolose indagini dei militari hanno consentito di individuare il presunto autore della truffa che ora dovrà rispondere dei reati contestati davanti all’Autorità Giudiziaria. Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Fermo ribadisce il costante impegno nel contrasto a tutte le forme di illeciti, con particolare attenzione alle truffe, per garantire sicurezza e tutela ai cittadini e alle imprese della provincia.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

  • Servizi Diversi  Civitanova marche - Lavori di riqualificazione di pulizia trattamenti ...
  • Auto  Tolentino - Vendo con diversi lavori eseguiti con fatture,qual...
  • Colf, Badanti, Baby sitter  Porto sant'elpidio - in orari pomeridiani, presso appartamenti privati,...
  • Attrezzi da Lavoro  Ancona - in buono stato, vendo...
  • Arredamento Casa  Porto sant'elpidio - per 2 persone, colore chiaro in pelle, vendo a E.1...

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione