Successo per il raduno di veicoli storici organizzato dalla Manovella del Fermano ed altri due club Camsa e Scuderia Marche a Montegiorgio

MONTEGIORGIO - Bellissima giornata da ricordare quella di domenica scorsa per gli appassionati di veicoli storici e regolarità che si sono ritrovati a Montegiorgio nel corso dell'evento organizzato dal club La Manovella del Fermano. Valida come seconda prova del campionato Marche organizzato insieme ad altri due club (Camsa e Scuderia Marche) la manifestazione è iniziata la mattina con il ritrovo delle quasi 40 vetture provenienti anche dalla provincia di Macerata ed Ancona (altre addirittura dall'Umbria) in Piazza a Montegiorgio per l'accreditamento dei partecipanti ed il ritrovo alla presenza del Sindaco. Puntali le vetture si sono trasferite in località piane per sfidarsi nel corso delle prove di abilità per poi dirigersi a Piane di Rapagnano. E' in località Osteria che gli equipaggi hanno scoperto un piccolo gioiello del territorio, il Museo Fabbri Carradori, struttura nata come segheria e diventata dopo una decina di anni officina per la costruzione di carri agricoli che grazie alle acque del vallato che azionavano il mulino ad acqua disponeva della forza motrice per far muovere le macchine. Lo stesso mulino ha portato la prima energia elettrica nel comune di Rapagnano. Chiusa nel 2005, l'officina è stata amorevolmente restaurata e riportato ai vecchi splendori da Rosauro Paoloni, che con un attento lavoro di catalogazione ha nel 2017 riaperto questo luogo ricco di storia trasformandolo in un museo dove poter vedere tutte le macchine perfettamente funzionanti. Il Museo è quindi a disposizione di appassionati e turisti per visite guidate su appuntamento sul sito www.museofabbricarradori.com.

La giornata si è poi conclusa con un gustoso pranzo di pesce presso il ristorante Il Veliero di Magliano di Tenna, con saluti e premiazioni. Il club, archiviato con grande soddisfazione il primo evento del lungo calendario 2023 è già pronto ad affrontare i prossimi due appuntamenti; domenica prossima La Manovella aderirà al MOTO DAY indetto dall'ASI dove ogni club d'Italia viene invitato ad organizzare un evento dedicato alle due ruote con collegamento social in streaming. Le moto storiche si ritroveranno al castello di Moresco per una mattinata insieme. Ma sara' il 31 marzo ed i giorni 1 e 2 aprile che si terrà l'evento più imponente organizzato dal club di Fermo; la 12^ Rievocazione Storica del Circuito del Piceno - Trofeo Giovannino Clementi che vedrà circa 45 vetture provenienti da tutta Italia girare per un percorso di circa 170 km che vedrà il suo trionfale arrivo domenica 2 aprile alle ore 10.30 circa al Duomo di Fermo. Evento da non perdere per curiosi e appassionati. Tutte le informazioni sugli eventi del club www.lamanovelladelfermano.it.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat
referendum 25

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione