Stretta dei Carabinieri sulle persone sottoposte a misure alternative alla detenzione

FERMANO - Nel rispetto dei diritti delle persone indagate, da ritenersi presunte innocenti in considerazione dell’attuale fase del procedimento - indagini preliminari - fino ad un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile, ed al fine di assicurare il diritto di cronaca costituzionalmente garantito, si comunica che nei giorni scorsi, al termine di un’accurata attività d’indagine effettuata dai militari del Comando Stazione Carabinieri di Montegranaro congiuntamente ai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Ascoli Piceno, è stata denunciata alla competente Autorità Giudiziaria una donna italiana 48enne con precedenti penali, residente a Porto Sant’Elpidio ma di fatto domiciliata a Montegranaro. L’attività d’indagine svolta dai militari ha permesso di accertare che la stessa, sottoposta alla misura alternativa della detenzione domiciliare disposta dall'Ufficio di Sorveglianza di Macerata, con autorizzazione a svolgere attività lavorativa presso un noto ristorante di Porto San Giorgio, di fatto aveva sfruttato tale beneficio senza mai recarsi sul luogo di lavoro citato.

Analoga attività d’indagine è stata svolta dai Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Fermo, i quali hanno denunciato un 49enne di origini campane residente a Fermo, anch’esso sottoposto alla misura alternativa della detenzione domiciliare con permesso di assentarsi esclusivamente per svolgere attività di volontariato presso una locale associazione, così come disposto dall’Ufficio di Sorveglianza di Macerata. L’uomo è stato però controllato dai Carabinieri ed è risultato assente, contestualmente sia in casa che presso la sede dell’associazione di volontariato.

A Sant’Elpidio a Mare infine, sempre i militari della Sezione Radiomobile di Fermo hanno denunciato per evasione un 39enne tunisino. L’uomo, sottoposto alla misura della detenzione domiciliare per il reato di falsa attestazione a un pubblico ufficiale sulla identità personale, commesso nel 2017, non è risultato presente in casa all’esito del controllo.

Il Comando Provinciale dei Carabinieri proseguirà nell'attività di sorveglianza e controllo dei soggetti sottoposti ad ordini restrittivi, al fine di contrastare ogni forma di violazione e assicurare la corretta espiazione delle misure irrogate dall’Autorità giudiziaria.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

  • Elettrodomestici  Civitanova marche - seminuovo Indesit vendo a E. 100, lavastoviglie ve...
  • Scambi Baratti  Macerata - Do tutto in cambio o baratto fate proposte 334986...
  • Accessori e ricambi  Macerata - Cerchi in lega R 15 buone condizioni lancia musa e...
  • Colf, Badanti, Baby sitter  Corridonia - rumena 58enne automunita cerco persona anziana da ...
  • Accessori e ricambi  Macerata - mp3, 2 casse, ruota scorta e antenna Panda, tutto ...
apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione