Servigliano, corteo e giostra rinviati di una settimana: appuntamento sabato 24 e domenica 25 agosto

Il sindaco Rotoni con i consoli

SERVIGLIANO – Rinviate di una settimana a Servigliano le due giornate clou del 56° Torneo Cavalleresco di Castel Clementino. Le piogge delle ultime ore, abbinate alle previsioni meteo poco rassicuranti, non concedono tregua. Il corteo storico si svolgerà sabato 24 agosto, con inizio alle ore 21.30, mentre la Giostra dell’anello avrà luogo domenica 25 agosto alle ore 17.

Questo l’esito della riunione che si è svolta in municipio con i rappresentanti dell’Ente Torneo Cavalleresco e presieduto dal sindaco Marco Rotoni. Una decisione assunta all’unanimità, anche in considerazione delle condizioni della pista (pesante) al campo giochi, sede della sfida cavalleresca. Quindi tutto rinviato di una settimana a Servigliano. E non poteva essere altrimenti, dal momento in cui per poter correre il palio il disciplinare sulla sicurezza del cavaliere e del cavallo è molto rigido. Per il resto il Torneo Cavalleresco ha regalato una prima parte da applausi, emozionante e molto partecipata. Primi otto giorni della rievocazione storica consumati alla grande: presenze da record sia sugli spalti, sia nelle taverne dei singoli rioni. Tanti stranieri (dai primi monitoraggi, aumentate le presenze di tedeschi e olandesi) e anche centinaia di vacanzieri che in questo periodo scelgono di trascorrere le serate a Servigliano. Davvero un peccato il peggioramento delle condizioni meteo delle ultime ore che, di fatto, hanno costretto gli organizzatori a rinviare di una settimana il corteo storico, con 300 figuranti in costumi d’epoca del 1450, e l’attesa Giostra dell’anello con al via i migliori cavalieri giostranti d’Italia. Giovedì sera, nel corso dei banchetti propiziatori protrattisi fino alle ore antelucane, grandi cerimonie, colori e tifo per i cavalieri e le dame. Davvero un suggestivo momento di passione e convivialità con piazza Roma letteralmente gremita da giovani, striscioni, bandiere e tamburi.

In quella serata i consoli dei Rioni hanno presentato nelle rispettive contrade i cavalieri giostranti: Nicholas Lionetti di Porta Navarra, Pierluigi Chicchini di Porta Marina, Mario Cavallari di San Marco, Lorenzo Melosso di Paese Vecchio, Luca Innocenzi di Porta Santo Spirito. In prima fila anche le dame: Manuela Berdini di San Marco, Eleonora Cesetti di Porta Navarra, Antonella Girardi di Porta Marina, Sofia Morichetti di Paese Vecchio, Chiara Bartucci di Porta Santo Spirito, Agnese Antonelli dama del Palio.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat
referendum 25

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione