Serata magica a Montappone con Federico Buffa. Il celebre storyteller al Festival Storie ha raccontato Michel Platini

Nella foto: il sindaco Amerino Clementi sul palco con Federico Buffa
MONTAPPONE - Il Festival Storie ha regalato un’altra serata di successo con la tappa a Montappone, uno dei comuni del progetto culturale itinerante che dal mese di luglio sta attraversando la regione con spettacoli di altissimo livello. L'evento, già annunciato come uno degli appuntamenti più attesi del cartellone, ha visto protagonista il celebre storyteller Federico Buffa, che ha riempito il rinnovato Teatro Italia con il suo inconfondibile stile narrativo, capace di affascinare ed emozionare spettatori di ogni età. Federico Buffa, accompagnato dal giornalista Alvin Crescini, ha raccontato la magia del calcio dei tempi d’oro attraverso la figura leggendaria di Michel Platini. Tra aneddoti inediti e racconti pieni di passione, lo storyteller ha dipinto la figura di un campione unico nel suo genere, che ha lasciato il calcio quando ha capito che non poteva più essere il numero uno. Buffa ha portato il pubblico in un viaggio nel tempo, evocando atmosfere di partite memorabili, campioni indimenticabili e momenti che hanno fatto la storia dello sport. La sua voce magnetica e il suo stile unico hanno alternato sorrisi ed emozioni profonde, coinvolgendo adulti, ragazzi e persino bambini, a dimostrazione di come le sue storie sappiano unire generazioni diverse. Così Montappone ha celebrato con Buffa il secondo successo consecutivo: dopo la serata con il comico Piero Massimo Macchini della settimana precedente, il paese ha collezionato un altro evento storico, confermandosi un luogo ideale per ospitare grandi eventi, grazie anche al rinnovato Teatro Italia che ha accolto il pubblico in un’atmosfera calorosa e intima.
Il sindaco Amerino Clementi non ha nascosto la sua emozione per questa serata speciale: “Portare Federico Buffa a Montappone era un sogno che volevo realizzare da tempo e ringrazio il Festival Storie per questa opportunità. La sua presenza qui ha arricchito il nostro Festival, il nostro paese e il cuore di tutti coloro che lo hanno ascoltato questa sera, vedere il teatro pieno di entusiasmo è motivo di grande orgoglio per tutta la comunità. Federico Buffa non è solo un grande storyteller, ma una persona che ha dimostrato di amare il nostro territorio e di voler fare qualcosa di significativo per noi”.
Prima dello spettacolo, il sindaco ha accompagnato Buffa in una visita al gioiello del paese, il Museo del Cappello, luogo che celebra l’antica tradizione artigianale di Montappone. Il fascino di questa visita sembra aver ulteriormente ispirato Buffa, che sul palco ha condiviso la sua gratitudine per l’accoglienza ricevuta, confermando il suo legame speciale con i piccoli centri che rappresentano il cuore pulsante della regione. Non tutti sanno che il Festival Storie nasce proprio da un’idea di Federico Buffa, profondamente legato a questo territorio, segnato dal sisma, dove ha trovato amici veri e un motivo in più per contribuire alla sua rinascita culturale. Oggi, il Festival sostenuto dalla Regione Marche, coinvolge una rete di dodici Comuni, con un programma di 24 eventi che hanno raccolto applausi e consensi ovunque. Al termine dello spettacolo, come da tradizione, Buffa non ha lesinato foto e autografi, regalando un’ulteriore gioia ai fan che hanno riempito il teatro. Il Festival Storie colleziona un'altra serata speciale in cui la narrazione, il calcio e la cultura si uniscono in un’esperienza unica e indimenticabile.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

  • Elettrodomestici  Civitanova marche - seminuovo Indesit vendo a E. 100, lavastoviglie ve...
  • Scambi Baratti  Macerata - Do tutto in cambio o baratto fate proposte 334986...
  • Accessori e ricambi  Macerata - Cerchi in lega R 15 buone condizioni lancia musa e...
  • Colf, Badanti, Baby sitter  Corridonia - rumena 58enne automunita cerco persona anziana da ...
  • Accessori e ricambi  Macerata - mp3, 2 casse, ruota scorta e antenna Panda, tutto ...
apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione