Sant'Elpidio a Mare, martedi 12 dicembre, al teatro Cicconi, si è svolto, l'evento per la valorizzazione dell'Asparago DE.Co e del Fristingo Elpidiense

SANT'ELPIDIO A MARE - Martedì 12 dicembre, al teatro Cicconi, si è svolto, l'evento per la valorizzazione dell'Asparago DE.Co e del Fristingo Elpidiense.

Sotto la conduzione della giornalista Marisa Colibazzi, dopo i saluti del Sindaco Alessio Pignotti e della Dirigente Scolastica Laura D'Ignazi, è seguito l'intervento della Professoressa Enrica Matalaoni sulla storia del Fristingo. Gli aspetti nutrizionali sono, invece, stati illustrati dallla professoressa Roberta di Rosa.

Il Professor Pierpaolo Piermanni insieme agli allievi del Tarantelli hanno, invece, descritto la ricetta per la preparazione del dolce.

Il dott. Luciano Alessandri è intervenuto sulla storia dell' "Accademia del Fristingo" mentre la dott.ssa Morelli Loretta ha presentato la seconda edizione dell'evento "I love Fristingo" a cura di Era Futura Coop. Soc. e Centro Giovanile Casette D'Ete.

Nell'ultima parte della mattinata è stata presentata la fascetta identificativa dell'asparago elpidiense DE.Co. e, a tal proposito, l'Assessore Claudia Bracalente ha parlato delle potenzialità e degli sviluppi di queste due eccellenze gastronomiche locali.

Le conclusioni sono state affidate a Noris Rocchi presidente Associazione "Chi Mangia La Foglia".

L'iniziativa si è conslusa con un aperitivo e assaggio di Fristingo a cura dell'Istituto Superiore Carlo Urbani Alberghiero Tarantelli S.E.M.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione