Ricatta pensionata richiedendo in cambio denaro. Arrestata

FERMANO - Nel rispetto dei diritti delle persone indagate, da ritenersi presunte innocenti in considerazione dell’attuale fase del procedimento - indagini preliminari - fino ad un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile, ed al fine di assicurare il diritto di cronaca costituzionalmente garantito, si comunica che nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Porto San Giorgio (FM), in collaborazione con i militari della Stazione di Villa S. Antonio di Castel di Lama (AP), hanno concluso con successo un'operazione che ha portato all'arresto in flagranza di reato di una donna classe 1947, di Colli del Tronto (AP), per il reato di estorsione. La vicenda ha avuto inizio quando una residente di Rapagnano (FM), si era affidata alla donna per istruire la sua pratica pensionistica, materia apparentemente conosciuta dall’arrestata per pregressa esperienza lavorativa e contatti – la stessa forniva in sostanza una sorta di intermediazione per facilitare la gestione di pratiche pensionistiche, sebbene le prime indagini hanno fatto emergere la totale irritualità di tali intermediazioni, del tutto prive di liceità e autorizzazioni. La vittima quindi, socia di un salone di parrucchiera, ha presentato denuncia-querela nei confronti dell'arrestata poiché affermava di essere stata minacciata e ricattata dalla stessa, la quale avrebbe affermato di possedere foto e materiali compromettenti relativi all'ambito lavorativo della vittima (che intanto era andata in pensione) e tali da poterle far revocare la pensione (presunte irregolarità e falsi relativi alla pratica pensionistica).

La donna arrestata, mediante richiesta di una somma di denaro pari a 800 euro, avrebbe contattato così la parte lesa intimandole il pagamento in cambio della restituzione del materiale compromettente, minacciando di consegnarlo alle autorità in caso di mancato pagamento. Dopo aver denunciato l'evento delittuoso ai Carabinieri, la vittima, concordava un orario e un luogo per l'incontro in località Colli del Tronto al fine di effettuare il pagamento richiesto. Nel corso dell'operazione, i Carabinieri intervenivano bloccando immediatamente la ricattatrice dopo lo scambio, e rinvenendo il denaro oggetto dell'estorsione. Dopo le formalità del rito, la donna è stata dichiarata in arresto e tradotta presso la propria abitazione, dove è stata posta agli arresti domiciliari come disposto dall'Autorità Giudiziaria di Ascoli Piceno.

Sono ora in corso approfondimenti per chiarire l’attività di intermediazione della donna arrestata ed eventuali casi di abuso o frode ai danni di ingenui lavoratori che a lei si rivolgevano. Si invita la cittadinanza a segnalare qualsiasi forma di estorsione o comportamento sospetto alle autorità competenti. La collaborazione tra Carabinieri e cittadini è fondamentale per contrastare tali episodi e proteggere i cittadini.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione