Raffica di controlli dei Carabinieri, quattro le persone denunciate

FERMANO - In un contesto sociale caratterizzato da crescente diffusione di fenomeni di illegalità che minano la percezione di sicurezza dei cittadini, l'Arma dei Carabinieri di Fermo continua con un impegno costante e incisivo l’azione di tutela della legalità e della sicurezza. Attraverso una serie di controlli mirati e tempestivi, le pattuglie dell’Arma hanno intensificato le attività preventive e repressive per contrastare reati contro il patrimonio. L’ultima operazione, che ha portato alla denuncia di quattro persone per furto in esercizio commerciale e resistenza a pubblico ufficiale, testimonia l’attenzione quotidiana nel preservare la sicurezza pubblica e combattere ogni forma di illegalità diffusa sul territorio. In tale quadro, nel rispetto dei diritti delle persone indagate, da ritenersi presunte innocenti in considerazione dell’attuale fase del procedimento - indagini preliminari - fino ad un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile, ed al fine di assicurare il diritto di cronaca costituzionalmente garantito, si comunica che nei giorni scorsi, a Montegranaro, i Carabinieri della locale Stazione hanno identificato e denunciato i presunti autori di un furto ai danni di un supermercato. Si tratta di un italiano di 32 anni, e di una straniera di 27 anni. I due, grazie all'analisi delle immagini di videosorveglianza, sono stati individuati come coloro che dopo aver forzato la porta d'ingresso dell'esercizio commerciale, si erano introdotti all'interno asportando alcune bottiglie di liquori.

A Porto Sant'Elpidio invece, in orario notturno, i militari hanno denunciato per resistenza a pubblico ufficiale due giovani, un italiano e uno straniero, entrambi residenti in provincia. I due, a bordo di un ciclomotore, non si sono fermati all'alt imposto da una pattuglia della Stazione Carabinieri di Porto Sant'Elpidio e si sono dati alla fuga, compiendo manovre pericolose tra le auto in transito e percorrendo strade contromano. Una volta bloccati, i militari hanno accertato che il conducente era sprovvisto di patente perché mai conseguita e che la targa del ciclomotore risultava denunciata come smarrita. Oltre alla denuncia, sono state elevate sanzioni amministrative e il ciclomotore è stato sottoposto a sequestro. L’azione di controllo del territorio con l’intensificazione di mirati servizi, specie in orario serale notturno, sarà oggetto di una costante pianificazione finalizzata a garantire la sicurezza nella provincia.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione