Porto Sant'Elpidio, il Consiglio comunale ha fatto il punto sullo stato dei lavori di Villa Murri e via Enaudi

PORTO SANT'ELPIDIO - Il Consiglio comunale è stato occasione per fare il punto sullo stato dei lavori di miglioramento urbano dell’area di Villa Murri e via Einaudi, oggetto di finanziamento del Pnrr.

Rispondendo ad un’interrogazione, il sindaco Massimiliano Ciarpella ha illustrato l’avanzamento del cantiere, che interessa un’area di 66mila metri quadri. L’opera è partita a settembre del 2023 e terminerà per l’inizio della prossima primavera. “La conclusione entro la fine del 2024 slitterà di un trimestre, per la sospensione del cantiere accordata nei mesi di agosto, settembre ed ottobre – spiega il primo cittadino – L’esigenza è stata dettata dalla non reperibilità delle materie prime per la temporanea chiusura di alcune ditte fornitrici, inoltre nel periodo estivo vigeva l’ordinanza del presidente della regione Marche di sospensione delle attività di cantiere all’aperto nelle ore più calde della giornata, a tutela della salute dei lavoratori. Si è condivisa con la ditta appaltatrice la scelta di riprendere le operazioni direttamente in autunno”.

Le opere hanno raggiunto uno stato avanzato. Nell’area parco a monte del parcheggio della scuola Galilei si avvicina la conclusione, al parco per i cani sono in fase di completamento gli impianti e la posa di strutture ombreggianti e gazebo. Sono in fase di ultimazione anche le piazzole per sosta e aree fitness.
Si procederà nelle prossime settimane allo sfalcio delle canne ricresciute durante il periodo di sospensione dei lavori, con il posizionamento di teli e la piantumazione di specie per limitarne la ricrescita. A breve saranno messe a dimora anche essenze arboree, ripulito il percorso pedonale lungo il fosso dell’albero e realizzata una nuova piazzola di sosta pedonale, con una scala ricavata con tronchi di legno sopra il percorso ciclopedonale.
Per quanto riguarda l’area delle Grottacce, si stanno completando gli impianti, mentre l’ex deposito sarà adibito a servizi igienici e magazzino. Il giardino di Villa Murri, già potato e sfoltito, sarà interessato nell’ultima fase dei lavori da scavi per riposizionare gli impianti di illuminazione ed irrigazione e sarà migliorato il vialetto centrale che attraversa l’area verde. Uno degli ultimi interventi da progetto sarà il posizionamento di un impianto fotovoltaico sul tetto della scuola Gailei.
“Quello per l’area di Villa Murri e via Einaudi è un intervento articolato su un’area estesa – conclude il sindaco Ciarpella – Il cantiere sta procedendo regolarmente per essere ultimato ad aprile 2025. Sono in corso di approvazione alcune variazioni, già autorizzate dalla Soprintendenza, che andranno a ottimizzare il progetto. Consisteranno nella messa a dimora di ulteriori essenze arboree, nel prolungamento delle tubazioni lungo via Einaudi per migliorare il deflusso delle acque piovane. Sarà anche dato maggior rilievo al vialetto centrale del giardino di Villa Murri, con utilizzo di materiali per una migliore fruibilità ed un’illuminazione laterale per valorizzarne il ruolo. La città avrà presto spazi per l’attività fisica e percorsi naturalistici, andremo a ridefinire un’area di Porto Sant’Elpidio sin qui mai pienamente utilizzata, che cucirà meglio il collegamento tra la piazza, l’area ad ovest della Statale Adriatica, fino al quartiere Corva”.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione