Porto Sant' Elpidio, chiuso un bar per 15 giorni su disposizione del Questore

PORTO SANT'ELPIDIO - Nel rispetto dei diritti delle persone indagate, da ritenersi presunte innocenti in considerazione dell’attuale fase del procedimento delle indagini preliminari, fino ad un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile, ed al fine di assicurare il diritto di cronaca costituzionalmente garantito, si comunica che il Questore di Fermo ha disposto la sospensione della licenza di un bar di Porto Sant’Elpidio, a seguito dei gravi episodi verificatisi lo scorso 3 ottobre all’interno dell’esercizio commerciale situato in piazza Giovanni XXIII.

In quella circostanza, gli agenti della Squadra Mobile avevano arrestato, all’interno del locale, al termine di un lungo inseguimento, un uomo di cinquant’anni residente nel fermano, già noto alle Forze dell’Ordine per numerosi precedenti in materia di stupefacenti e reati contro la persona, il quale nel 2017, era già stato arrestato sempre a Porto Sant’Elpidio, con un ingentissimo quantitativo di cocaina. Al momento del fermo, l’uomo aveva reagito con violenza, opponendo dura resistenza e cercando in tutti i modi di sottrarsi all’arresto.

Durante le concitate fasi dell’intervento, il titolare del bar non solo non collaborava con gli operatori durante i gravi fatti, ma anzi cercava fattivamente di impedire il compimento dell’attività di polizia giudiziaria, tenendo anche un comportamento gravemente ingiurioso e oltraggioso, ostacolando l’operato dei poliziotti e contestando il loro intervento.

Inoltre, durante i precedenti controlli dell’attività in questione, in più occasioni, gli agenti hanno identificato avventori gravati da precedenti penali e pregiudizi di polizia per reati legati alla droga, all’abuso di alcol e all’inottemperanza di misure di prevenzione.

Un quadro che, secondo il Questore, conferma come il locale fosse diventato un abituale punto di ritrovo per soggetti pregiudicati e il titolare fosse connivente nel tollerare le condotte illecite perpetrate dai suoi avventori, circostanza questa che ha fatto emergere come il suddetto esercizio pubblico rappresentasse un pericolo per la sicurezza dei cittadini e, in particolare, per i residenti della zona.

Alla luce dei fatti e al fine di prevenire il reiterarsi di episodi analoghi, il Questore ha firmato un provvedimento di sospensione della licenza per la durata di quindici giorni ai sensi dell’art. 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, ritenendo necessaria tale misura per garantire l’ordine e la sicurezza pubblica.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

  • Arredamento Casa  Civitanova marche - Vendo 3 porte complete di telai e mostrine di ambe...
  • Terreni e Lotti  Castorano - Zona panoramica urbana e residenziale vendesi terr...
  • Case e Ville affitto  Ascoli piceno - Cerco casa in affitto. Max 4/5 stanze. Zona Ascoli...
  • Case e Ville compravendita  Folignano - Villa bifamiliare recentemente ristrutturata, Mq.3...
  • Auto  Corridonia - Vendo Citroen Saxo autocarro perfettamente funzion...
apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione