Porto Sant'Elpidio, boom di abbonamenti per il Teatro delle Api, superato il record storico

PORTO SANT'ELPIDIO - Con un incredibile boom di abbonamenti – a oggi 253, con un aumento superiore al 54% sulla stagione scorsa, arrivando addirittura a superare il tetto massimo registrato nelle 17 stagioni dall’inaugurazione – il sipario del Teatro delle Api di Porto Sant’Elpidio si apre sulla nuova stagione realizzata da Comune e AMAT con il contributo di MiC e Regione Marche.

L’entusiasmo travolgente del pubblico premia la rinnovata collaborazione fra Comune e AMAT nella composizione del progetto artistico, che vede grandi protagonisti della scena nazionale (presentati in esclusiva per le province di Fermo e di Ascoli Piceno e con l’esclusiva regionale del nuovo spettacolo di Rocco Papaleo) dialogare per la prima volta con il “Made in Marche” di qualità.

«Non potevamo sperare in un avvio più entusiasmante – commenta il sindaco di Porto Sant’Elpidio Massimiliano Ciarpella –. Abbiamo avuto una straordinaria risposta di pubblico, che premia le scelte artistiche inserite in cartellone, ma anche un desiderio di coinvolgimento e di apertura a 360 gradi che, come Amministrazione comunale, abbiamo cercato di esprimere. Un numero così elevato di abbonamenti gratifica, ma è anche una responsabilità a proseguire su questa strada, affinché il Teatro delle Api sia tra i protagonisti dell’offerta culturale marchigiana».

Al meglio della produzione di casa nostra appartiene anche l’appuntamento di apertura di stagione venerdì 24 novembre, con la Compagnia della Marca in Life is a musical favola musicale nata da un’idea di Roberto Rossetti.

La musica ha la straordinaria capacità di trascendere le barriere linguistiche e toccare il cuore delle persone di ogni ceto sociale. «Life is a musical (by L’artigiano del Teatro) – si legge nella nota di presentazione – tocca gli aspetti della nostra vita quotidiana. Lo show unisce l'intrattenimento all’esplorazione delle realtà sociali e culturali e offre un'esperienza unica e stimolante. Celebra la nostra identità culturale, incoraggia la riflessione e ispira un cambiamento positivo. Assistendo a questa favola musicale, il pubblico intraprende un viaggio che risuona con le loro vite, lasciandolo emozionato, divertito e motivato a fare la differenza. Le canzoni accuratamente selezionate dal repertorio teatrale internazionale evocano emozioni e creano un'esperienza condivisa, favorendo un senso di unità e comprensione tra gli spettatori».

Il record di abbonamenti lascia naturalmente la possibilità di poter accedere a teatro tramite acquisto del singolo biglietto, per questo e per i prossimi spettacoli in programma, già tutti in vendita.

Biglietti di posto unico numerato a 15 euro (ridotti a 12 euro) al Teatro delle Api, nelle biglietterie del circuito AMAT/Vivaticket e, on line, su vivaticket.com.

Info Teatro delle Api tel. 346/6286586 dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 18 e AMAT tel. 071/2072439 amatmarche.net.

Inizio ore 21.15.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione