PORTO SAN GIORGIO - Il Comune ha ottenuto dalla Regione la comunicazione dell’ottenimento di un altro finanziamento. Dei 34 progetti dalle Amministrazioni comunali marchigiane che sono stati accolti per sostenere progetti di riqualificazione cittadina, il Comune sangiorgese è risultato primo in graduatoria.
Ad esso sono destinati 300 mila euro per la “riqualificazione ed il potenziamento della pedonalizzazione di via Gentili”.
Permetterà la sistemazione del tratto viario, l’adeguamento dei marciapiedi, la realizzazione di sottoservizi e la realizzazione di un nuovo impianto di illuminazione, opere che andranno a rendere attrattiva una delle zone cittadine più frequentate dai cittadini e dai visitatori.
Il sindaco ha espresso soddisfazione per l’ulteriore riconoscimento ottenuto dal Comune, che premia sia la capacità progettuale che l’attenzione nella ricerca di opportunità economiche per la realizzazione di interventi di primaria importanza per la città.
I continui contatti con gli Uffici regionali permettono una continua interlocuzione, utile a tradurre in risultati concreti quelle necessità che emergono dal territorio. Ciò tiene conto anche delle volontà di gravare nel minor modo possibile sulle finanze delle casse comunali.
L’ottenimento dei 300 mila euro della Regione – aggiunge il primo cittadino – è solo l’ultimo ottimo risultato ottenuto. Fa seguito ad un elenco di lusinghieri risultati. Vanno ricordati 1,8 milioni di euro ottenuti per la riqualificazione del Palazzetto dello sport (a cui si sommano i 700 mila euro del bando nazionale “Sport e periferie”), 1,6 milioni di euro destinati all’area portuale (960 mila euro per le strutture adibite alla pesca e 610 mila euro per la sistemazione del mercato ittico), 100 mila euro per la sistemazione dell’Arena Europa e ulteriori risorse.
Nel solo 2024 il Comune ha ottenuto finanziamenti da Regione e Stato superiori ai 10 milioni di euro.