Ponte ciclopedonale sul fiume Ete: in corso le operazioni di installazione

FERMO / PORTO SAN GIORGIO - “Finalmente arrivano momenti fondamentali per un’opera che cambierà assetto del nostro territorio, darà una spinta importante al turismo di Marina Palmense, vivibilità ai tanti fermani e residenti del territorio che amano muoversi in bici, ricordiamo il finanziamento di 1 milione di euro dalla Regione Marche. Si stanno portando avanti fasi delicate di installazione, contiamo che entro fine anno diventerà percorribile”.
Le parole del Sindaco di Fermo Paolo Calcinaro a margine delle prime operazioni di varo del ponte ciclopedonale sull’Ete che collegherà Fermo e Porto San Giorgio che stanno proseguendo in queste ore in modo certosino e accurato.
In particolare il primo step è stato l’impalcato della costruzione, poi via via si sta proseguendo per arrivare poi a montare e installare gli archi.
Come si ricorderà, ad agosto erano arrivate le travi e i pezzi zincati, dopo il lavoro di assemblaggio e verniciatura eseguito in questi mesi in carpenteria in Abruzzo, a seguire gli archi. Con una gru le varie componenti erano state scaricate. Ora si sta procedendo con il montaggio sul posto.
“Un’opera che si concretizza e che in questi giorni prende forma giorno per giorno - le parole del Sindaco di Porto San Giorgio Valerio Vesprini – la tanto auspicata luce in fondo al tunnel comincia veramente a vedersi per un’opera tanto attesa quanto importante per il territorio e per le due città che, ricordo sempre, non sono solo vicine, ma complementari”.
L'assemblaggio in officina delle travi e della campata principale di 48 metri del ponte, che collegherà Fermo e Porto San Giorgio, era stato curato dalla Cosmep di Teramo.
Fino a questo momento dell'opera in complesso ne è stata realizzata gran parte, come il ponte principale, i ponti in acciaio, i muri, la pista ciclabile nei tratti nel Comune di Porto San Giorgio, la pista ciclabile nel tratto del Comune di Fermo.
La direzione dei lavori è dello Studio Arkteam di Alessio Marini e dello Studio dell’ing. Federico Palestini.
“Vedere come quest’opera strategica stia prendendo forma fa una certa emozione, è un lavoro attento e delicato e realmente importante per il territorio – le parole dell’Assessore ai lavori pubblici del Comune di Fermo Ingrid Luciani. Un ringraziamento agli uffici comunali e ai tecnici per il lavoro che portano avanti e coordinano per questo progetto”.
“Un lavoro atteso per un progetto importante per le due città e l’intero territorio – ha detto l’Assessore ai lavori pubblici del Comune di Porto San Giorgio Lauro Salvatelli – che unisce i due Comuni confinanti e che importante anche per i collegamenti viari interni”.
Il nuovo ponte ciclopedonale è uno dei punti centrali dello sviluppo della “Ciclovia Adriatica, risolvendo anche il limite fisico, rappresentato dal fiume Ete Vivo, tra i due Comuni confinanti. Ponte di collegamento che migliorerà anche la sicurezza stradale.
Il progetto sulla Ciclovia Adriatica, come si ricorderà, riguarda sei regioni di cui la Regione Marche è capofila, che riveste una grande importanza dal punto di vista ambientale e turistico. La realizzazione del ponte ciclopedonale Fermo-Porto San Giorgio è rientrato nel finanziamento previsto dal Programma Operativo Regionale (POR) Marche Fesr 2014-2020.
Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione