Operazione congiunta dei Carabinieri per il controllo del territorio e il rspetto delle norme sul lavore, ambientali e di salute pubblica

PORTO SAN GIORFIO - Nel rispetto dei diritti delle persone indagate, da ritenersi presunte innocenti in considerazione dell’attuale fase del procedimento - indagini preliminari - fino ad un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile, ed al fine di assicurare il diritto di cronaca istituzionalmente garantito, si comunica che nei giorni scorsi, nel corso di un'azione congiunta finalizzata al rispetto delle normative sul lavoro, ambientali e di salute pubblica, i Carabinieri della Compagnia di Fermo, unitamente al personale specializzato del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Ascoli Piceno e al Nucleo Carabinieri Antisofisticazione e Sanità di Ancona, hanno eseguito controlli straordinari nel territorio di Porto San Giorgio (FM), focalizzandosi su alcune strutture balneari, tra cui alcuni chalet.

Durante l'attività di verifica, è emerso che presso uno chalet del lungomare di Porto San Giorgio sono state riscontrate gravi violazioni delle normative igienico-sanitarie, con conseguente irrogazione di una sanzione amministrativa di 1.000 euro e la richiesta di adozione di misure prescrittive da parte dell'ASL competente. Inoltre, il personale del Nucleo Ispettorato del Lavoro ha contestato al titolare dello chalet violazioni del D.Lgs. 81/2008, il Testo Unico in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Tali violazioni possono comportare pesanti sanzioni, incluso un'ammenda di 12.000 euro e, in mancanza del pagamento, un'eventuale pena detentiva fino a 8 mesi. Al momento, sono in corso ulteriori approfondimenti documentali per accertare ulteriori dettagli e responsabilità. L’ autorità giudiziaria competente è stata informata dai reparti speciali coinvolti nell'operazione che procedono secondo le specifiche competenze previste dalle normative vigenti. Questa operazione dimostra l'impegno costante dell’Arma nel garantire il rispetto delle leggi e delle norme volte a tutelare la salute dei cittadini e a preservare l'ambiente. La collaborazione tra diversi reparti specializzati sottolinea l'importanza dell'azione coordinata nel garantire la legalità e il benessere della comunità.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione