Nuovo regolamento per l'utilizzo di teatro e sale comunali, l'assessore Baldassarri: "tariffe più adeguate"

PORTO SAN GIORGIO - “Obiettivo del nuovo regolamento per l’utilizzo del teatro e delle sale comunali è sicuramente quello di garantire entrate certe e superiori rispetto a quanto avvenuto fino ad ora – spiega l’assessore alla Cultura in vista della discussione dell’ordine del giorno nel prossimo Consiglio comunale - . La revisione del precedente regolamento è sicuramente un passo necessario e doveroso, vista l’esperienza pluriennale legata all’attuazione di quello in vigore. Le tariffe previste nel regolamento del 2011, predisposto dall’allora Commissario di Governo a Porto San Giorgio, risultano inadeguate e non sostenibili in relazione alle caratteristiche delle richieste che arrivano e arrivavano negli anni precedenti per l’utilizzo del teatro; le tariffe previste non potevano essere sostenute e la formulazione del nuovo regolamento aumenterà sicuramente la percentuale di copertura dei costi che l’Ente sostiene per garantire la manutenzione del teatro, che rappresenta il patrimonio storico e culturale più importante, insieme a Rocca Tiepolo, di questa città.

La simulazione delle entrate secondo le nuove tariffe prevede un incremento certo a vantaggio delle casse comunali. Parliamo di spazi culturali, non di attività commerciali: l’Amministrazione comunale pur di garantire manifestazioni ed eventi importanti per la crescita e lo sviluppo sociale e culturale della città si è trovata spesse volte ad elargire contributi o a predisporre misure di sostegno ai proponenti delle iniziative pur di garantirne l’esecuzioni. Tariffe più adeguate metteranno tutti nella condizione di poter sostenere i costi dell’utilizzo delle strutture. Gratuità sono previste per determinate categorie come enti pubblici, le associazioni di promozione sociale e culturali, le associazioni di volontariato e gli istituti scolastici cittadini. Così come nel regolamento vigente, anche nella nuova bozza che sarà presentata in Consiglio comunale venerdì prossimo, è stato inserito il riferimento al divieto di concessione delle sale alle organizzazioni e associazioni che direttamente si richiamano all’ideologia, ai linguaggi e rituali fascisti e alle discriminazioni di qualsiasi tipo. Abbiamo di fatto recepito un’indicazione dell’Anci che ha aderito a una proposta dell’Anpi, clausola tra l’altro presente anche nei regolamenti di tantissimi altri comuni (Fermo, Pesaro e Senigallia solo per citarne alcuni nella nostra regione)”.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione