MONTEGRANARO - Si è svolta presso l'Istituto Comprensivo di Montegranaro l'inaugurazione della mostra dedicata agli elaborati dei ragazzi sul tema del "Poster della Pace". A tagliare il nastro e fare gli onori di casa la Dirigente Professoressa Chiara Cudini alla presenza del Sindaco Endrio Ubaldi e del dott. Roberto Accardi Vice Presidente del Lions Fermo - Porto San Giorgio. Presenti anche altre Autorità civili, militari e rappresentanti del Lions e delle famiglie. Durante la cerimonia è stato presentato dalla Professoressa Cudini un bel filmato prodotto dai due professori referenti del progetto del Lions Intemational, Claudio Verducci e Mirco Amaulo che ha avuto gli elogi di tutti i presenti che hanno ammirato in anteprima tutti gli oltre 200 disegni realizzati dai ragazzi. Mentre le immagini scorrevano sullo schermo la voce degli studenti ha fatto da sottofondo con la descrizione in sequenza coordinata sul significato ed il messaggio dietro ogni loro opera. Questa presentazione ha aggiunto una dimensione ancora più personale e coinvolgente, consentendo a tutti di comprendere meglio il pensiero e la riflessione dei ragazzi sul tema della Pace, una Pace senza limiti. Un evento che ha messo al centro f impegno dei giovani, i loro valori e la loro visione del mondo della pace, offrendo loro l'opportunità di essere protagonisti e di esprimere, attraverso l'arte, il loro messaggio di speranza e unione. Dal filmato è emerso che i giovani partecipanti hanno avuto la possibilità di realizzare dei poster originali, ispirati dal tema scelto. Gli elaborati presentano una varietà di stili e messaggi, ma tutti condividono un comune desiderio di costruire un mondo migliore, senza conflitti, dove il dialogo e la solidarietà siano alla base della convivenza pacifica. Nel prendere la parola Roberto Accardi ha illustrato come i Lions, da sempre impegnati in progetti di sensibilizzazione e beneficenza, hanno supportato l'iniziativa con entusiasmo, convinti che l'educazione alla pace sia un passo fondamentale per un futuro migliore. "Questi giovani artisti sono la speranza del nostro mondo. Vedere le loro opere ci riempie di orgoglio e ci fa capire quanto sia importante investire nella formazione dei nostri ragazzi". Nel suo intervento conclusivo il Sindaco Ubaldi ha sottolineato l'importanza di una educazione alla legalità come elemento fondamentale per costruire una pace duratura e promuovere una cultura di giustizia ed uguaglianza.