“Le crisi internazionali dell’ultimo ventennio vissute sul campo”, il comandante Triozzi interviene alla sala Imperatori

PORTO SAN GIORGIO - “Le crisi internazionali dell’ultimo ventennio vissute sul campo” è il titolo della conferenza pubblica che si terrà venerdì 1 dicembre (ore 18.30) nella sala Imperatori (Palazzo del turismo).

E’ l’occasione per riflettere sulle sfide globali affrontate dagli operatori di emergenza e per apprezzare il contributo di coloro che, con dedizione e coraggio, si sono impegnati in situazioni di crisi in tutto il mondo. L’evento si aprirà con il saluto del sindaco Valerio Vesprini, il quale sottolineerà l'importanza di affrontare con unità e solidarietà le sfide che l'umanità deve affrontare in situazioni di crisi internazionale. Marco Marinangeli, consigliere della Regione, introdurrà la conferenza mettendo in luce l'importanza di un approccio coordinato e internazionale nelle situazioni di crisi, sottolineando il ruolo cruciale delle regioni nel promuovere la cooperazione e la preparazione.

Il momento centrale della serata sarà la relazione di Robert Triozzi, comandante del United Nations Fire Rescue Development Program. Italo-americano con radici abruzzesi, Triozzi vanta una carriera straordinaria come ufficiale dei vigili del fuoco a New York e responsabile dei servizi antincendio delle rappresentanze diplomatiche americane in Europa. a sua esperienza spazia in numerose zone di crisi, coordinando squadre di pompieri provenienti da 61 nazioni. Vale la pena di ricordare il suo coinvolgimento in Kosovo, dove è riuscito a promuovere la collaborazione tra serbi ed albanesi nel corpo dei vigili del fuoco. Oltre al Kosovo, Triozzi ha operato in Bosnia, Libano, Iraq, Nigeria, Sudan, Congo, Indonesia, Colombia, Haiti e altri paesi a rischio, sempre sotto l'egida delle Nazioni Unite. La sua connessione con il territorio marchigiano è evidente anche attraverso il suo coinvolgimento nel Comitato Scientifico del Progetto S.I.S.Ma. (Sistema Integrato di Sorveglianza e Monitoraggio), nato nelle Marche e successivamente estesosi in altre regioni e nazioni.

Questo progetto mira a potenziare i sistemi di emergenza nelle aree a rischio sismico e a fornire consulenza specialistica in caso di calamità. Al termine della conferenza, il comandante Triozzi premierà figure del Fermano e del Piceno che si sono distinte per il loro impegno in alcune delle recenti crisi internazionali e nazionali. Sarà un riconoscimento sentito, simbolo di gratitudine per coloro che mettono le proprie competenze al servizio della sicurezza e del benessere globale.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione