"Israeliani contro", presentazione del libro di Pietro Franchellucci alla Sala dei Ritratti di Fermo

FERMO - Doveva essere un momento per ragionare sulla storia di Israele e Palestina, sui protagonisti che stavano cercando di costruire un difficile dialogo e una strada di pace. L’evento programmato dall’Università Popolare di Fermo è diventato di delicata attualità, vista la piega drammatica che ha preso la situazione. Ecco allora che venerdì 3 novembre, alle ore 17,30, diventa particolarmente importante essere alla Sala dei Ritratti per il dialogo tra il giornalista Pietro Franchellucci, autore del libro ‘Israeliani contro’, e Angelica Malvatani del Resto del Carlino. Dopo aver raccontato nel libro ‘Coloni’ le motivazioni che spingono gli ebrei israeliani a vivere nei territori occupati, in questo nuovo lavoro l’autore rivolge l’attenzione al composito mondo israeliano che si oppone agli insediamenti in Cisgiordania, accusati di essere l’ostacolo principale alla soluzione del conflitto israelo-palestinese.

Spiega il presidente dell’Unipop, Ettore Fedeli: <Quando abbiamo immaginato questo incontro avevamo pensato ad un momento per approfondire una tematica, mai abbastanza chiarita; grazie all’esperienza diretta e ai profondi studi di Franchellucci volevamo capire le ragioni di una situazione che non si riesce a definire. Purtroppo, l’attualità ci ha preceduti e riflettere su quello che accade e quello che potrà ancora succedere è diventato di drammatica urgenza, per tutti coloro che vorranno essere con noi venerdì pomeriggio. In considerazione della delicatezza dell’attuale momento politico internazionale, si raccomanda di preannunciare la propria partecipazione all’evento ai recapiti 335 5315964, 335 7307912, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.>.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat
referendum 25

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione