Attività di controllo del territorio: i Carabinieri denunciano cinque automobilisti per guida in stato di ebrezza e guida senza patente

FERMANO - I Carabinieri del Comando Provinciale di Fermo proseguono le attività di prevenzione finalizzate alla sicurezza stradale, attuando servizi mirati su tutto il territorio. Tali iniziative hanno portato alla denuncia di alcuni individui per reati legati a condotte illecite sulla strada. Nel rispetto dei diritti delle persone indagate, da ritenersi presunte innocenti in considerazione dell’attuale fase del procedimento - indagini preliminari - fino ad un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile, ed al fine di assicurare il diritto di cronaca costituzionalmente garantito, si comunica che nei giorni scorsi, ad esito di un attività di controllo e prevenzione stradale, i Carabinieri delle Compagnie di Montegiorgio e Fermo hanno sorpreso e denunciato per guida in stato di ebrezza alcuni automobilisti su tutto il territorio provinciale. Attraverso una serie di posti di controllo mirati, i militari hanno fermato e sottoposto ad alcool test diversi individui per reati legati alla guida sotto l’influenza di sostanze alcoliche, al fine di contrastare comportamenti pericolosi sulle strade. In particolare, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Fermo hanno denunciato alla competente Autorità giudiziaria un 45enne italiano residente nella Provincia di Fermo. L’uomo, controllato alla guida della sua autovettura nel comune di Lapedona (FM) è stato sottoposto ad accertamento con etilometro, evidenziando un tasso alcolico ben superiore a quello consentito: gli è stata quindi ritirata la patente di guida ed il veicolo affidato in custodia. Sempre i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Fermo, intervenuti per effettuare i rilievi di un sinistro stradale verificatosi a Porto Sant’Elpidio (FM), hanno denunciato una 42enne italiana. La donna, sottoposta ad accertamento con etilometro ha evidenziato un tasso alcolico di 1,80 g/l in entrambe le prove; anche questa volta il documento di guida è stato ritirato ed il veicolo sottoposto a sequestro amministrativo per la confisca. Nel comune di Fermo, i Carabinieri della Radiomobile, intervenuti in un altro sinistro stradale hanno invece denunciato una 49enne fermana che è risultata positiva all'assunzione di sostanze alcoliche con un tasso di ben 2,14 g/l, tasso che ha comportato il ritiro del documento di guida ed il sequestro amministrativo del veicolo per la confisca. A Magliano di Tenna (FM) infine, i Carabinieri della Stazione di Montegiorgio (FM) hanno denunciato in stato di libertà un 56enne italiano, colto alla guida della sua autovettura e in evidente stato di alterazione psicofisica dovuta all’abuso di sostanze alcoliche: immeditato il ritiro del documento di guida. I Carabinieri del Comando Stazione di Petritoli (FM), ad esito di un’attività di controllo e prevenzione stradale effettuata nel Comune di Ortezzano (FM), hanno denunciato un 60enne italiano. L’uomo, controllato alla guida della propria autovettura è risultato sprovvisto del documento di guida, in quanto già revocatogli a gennaio del 2025. Ulteriori approfonditi controlli dei militari hanno permesso di appurare che la targa applicata al veicolo non corrispondeva a quella di immatricolazione, targa risultata infatti contraffatta. L’autovettura è stata sottoposta a sequestro amministrativo ai fini della confisca. Questi eventi evidenziano l’efficacia del lavoro dei Carabinieri nel controllo del territorio, e sottolineano l'importanza della prevenzione e della repressione di comportamenti pericolosi per gli utenti della strada.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione