Il Prefetto promuove la formazione: Un impegno per il territorio

FERMANO - Il Prefetto di Fermo dott. Edoardo D’Alascio conferma il suo costante impegno nel promuovere la formazione come motore di efficienza, legalità e partecipazione civica. Nei giorni di lunedì 28 e martedì 29 luglio 2025 sono state programmate due giornate di approfondimento rivolte a tutto il personale della Pubblica Amministrazione locale, con l’intento di offrire strumenti concreti e aggiornati per affrontare le sfide quotidiane della gestione amministrativa.

La prima giornata, prevista per il 28 luglio, sarà dedicata alla conservazione documentale e alla gestione del patrimonio archivistico, grazie alla competenza e all’esperienza di relatori di spicco come il dott. Benedetto Luigi Compagnoni, Direttore della Soprintendenza archivistica e bibliografica delle Marche. Nel corso degli interventi verranno illustrate le migliori prassi per organizzare, conservare e valorizzare i documenti ufficiali, garantendo al tempo stesso trasparenza e sicurezza nella gestione degli archivi.

Il secondo appuntamento, in programma il 29 luglio, vedrà l’intervento del professor Emanuele Frontoni, che condividerà la sua consolidata esperienza nell’applicazione dell’intelligenza artificiale alla Pubblica Amministrazione. Tale evento costituirà un’opportunità per approfondire le potenzialità, i limiti e le implicazioni etiche, giuridiche e organizzative dell’adozione dell’AI nei processi amministrativi, illustrando non solo i vantaggi operativi, ma anche le responsabilità che ne derivano.

La formazione, sostiene il Prefetto D’Alascio, non rappresenta un semplice aggiornamento professionale, ma un vero e proprio strumento di crescita culturale e civica. L’obiettivo è favorire relazioni solide tra chi amministra e la comunità, basate su trasparenza, inclusione e fiducia reciproca.

Il Prefetto ha inteso inserire questi appuntamenti formativi nell’ambito delle iniziative promosse in seno alla Conferenza Permanente, garantendo un approccio sistemico e partecipato alla formazione continua. Attraverso la valorizzazione del capitale umano e la collaborazione di tutti i soggetti coinvolti, si intende rispondere in modo efficace alle reali esigenze dei diversi contesti territoriali.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione