Furto in supermercato, ricettazione di bici e tentato furto in appartamento, serrate indagini e controlli da parte dei Carabinieri nel fermano

FERMO - Nel contesto delle recenti attività di controllo e prevenzione condotte dai Carabinieri nella provincia, emerge l'impegno costante e l'efficacia nel contrastare i reati predatori che minano la percezione della sicurezza tra la comunità. Attraverso serrate indagini e mirati controlli sul territorio, i carabinieri del comando provinciale hanno dimostrato di poter intervenire prontamente e con efficacia contro fenomeni quali furti e casi di ricettazione. Questa sinergia tra attività informativa, preventiva e repressiva, rappresenta un’importante garanzia di sicurezza per la comunità e sottolinea l'impegno quotidiano dei Carabinieri nella tutela del territorio. In tale quadro, nel rispetto dei diritti delle persone indagate, da ritenersi presunte innocenti in considerazione dell’attuale fase del procedimento - indagini preliminari - fino ad un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile, ed al fine di assicurare il diritto di cronaca costituzionalmente garantito, si comunica che negli ultimi giorni, i Carabinieri del Comando Provinciale di Fermo hanno concluso una serie di operazioni volte a contrastare i reati contro il patrimonio, in particolare furti in esercizi commerciali, ricettazione e tentativi di effrazione in abitazioni private. Le operazioni, che hanno coinvolto diverse Stazioni dei Carabinieri del Fermano, hanno portato alla denuncia di diverse persone, sia italiane che straniere, alcuni residenti nella provincia e altri provenienti da fuori regione. In un primo episodio i Carabinieri della Stazione di Montegranaro (FM) hanno denunciato alle un italiano di 32 anni, residente fuori provincia, e una donna straniera. Attraverso l’analisi delle immagini di videosorveglianza di un supermercato Conad sito a Montegranaro, i militari hanno identificato i due come gli autori di un furto avvenuto all’interno dell’attività commerciale. La coppia, approfittando della pausa dei dipendenti, si è introdotti all’interno del supermercato ed hanno asportato dalla cassa la somma di 2.641,48 euro senza farsi notare. In un secondo intervento, i Carabinieri di Porto Sant’Elpidio (FM) hanno denunciato un uomo di 40 anni, residente proprio a Porto Sant’Elpidio, per il reato di ricettazione. L’uomo è stato trovato in possesso di una bicicletta elettrica che era stata rubata il giorno precedente a una donna residente nello stesso comune. Dopo il riconoscimento della bicicletta da parte della vittima, il velocipede è stato prontamente restituito alla legittima proprietaria. Infine, nel comune di Montegranaro (FM), altro intervento dei Carabinieri ha portato alla denuncia di un uomo di 32 anni, italiano ma residente fuori provincia, per tentato furto in abitazione in concorso. L’uomo ha approfittato di una finestra lasciata aperta per introdursi nell’abitazione di una donna del luogo. Tuttavia è stato sorpreso da un congiunto della proprietaria e, pur riuscendo a fuggire con una complice non identificata, non è riuscito ad asportare nulla. L’episodio è stato accertato grazie all’escussione di testimoni e all’identificazione fotografica. Queste operazioni dimostrano con chiarezza l’importanza del lavoro di controllo e prevenzione svolto dalle forze dell’ordine del territorio nel tutelare la sicurezza dei cittadini e nel contrastare efficacemente ogni forma di illegalità.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione