Fermo, approvato il progetto esecutivo, al via la prossima settimana i lavori di restauro e risanamento conservativo dell'ex scuola Betti

FERMO - Con l’approvazione della progettazione esecutiva di questi giorni, saranno al via la prossima settimana gli interventi di restauro e di risanamento conservativo con miglioramento sismico dell’immobile che ospitava l’ex scuola media Betti, in zona San Francesco.

La progettazione esecutiva, redatta da un Raggrupamento Temporaneo di Professionisti guidato da EnarConti, prevede lavori che verranno eseguiti dalla ditta Di Vincenzo Dino (Chieti) con il coordinamento dell’Ufficio Tecnico Comunale ed in particolare del Responsabile Unico del Procedimento, l’ing. Daniela Diletti.

Il costo dell’intervento complessivamente ammonta a poco più di 5 milioni 860 mila euro che comprende 196 mila euro di fondi del Ministero dell’Interno e 5 milioni 663 mila euro di fondi PNRR.

Si tratta di finanziamenti riconosciuti al Comune di Fermo a seguito della candidatura dell’Ente nell’ambito del progetto, finanziato con Decreto "Rigenerazione Urbana" confluito nel PNRR NextGenerationEU - Missione 5, Componente 2, Investimento 2.1. "Investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti a ridurre situazioni di emarginazione e degrado sociale", che è valsa al Comune il riconoscimento di contributi per interventi come: il secondo stralcio dei lavori di rifunzionalizzazione e di accessibilità all’ex mercato coperto, la rifunzionalizzazione, il restauro ed il risanamento conservativo dell’ex Fontevecchia e questi lavori per l’ex scuola media “U. Betti”.

I lavori consisteranno nella realizzazione di spazi per coworking, area ristoro, sale espositive al piano terra e di un ostello (vedi render) al primo piano con 50 posti, su spazi che complessivamente si estendono su 3.480 metri quadrati di superficie.

“Con l’approvazione della progettazione esecutiva, saranno al via i lavori che riguardano l’ex scuola Betti - le parole del Sindaco Paolo Calcinaro – si tratta di interventi importanti di recupero dell’immobile e con le azioni di restauro, miglioramento sismico e efficientamento energetico del complesso verrà rigenerato uno stabile storico della città. Un progetto di riqualificazione e di rigenerazione che parla di futuro e che per le finalità che si propone ha visto il riconoscimento di fondi Pnrr”.

“Proseguono gli interventi di rigenerazione e rifunzionalizzazione di spazi pubblici, grazie ai quali questi potranno tornare nella disponibilità della città con altri obiettivi e finalità, come nel caso della ex Betti - ha detto l’assessore ai lavori pubblici ed alle Politiche Comunitarie Ingrid Luciani – questi sono interventi tecnici cui seguiranno poi quelli più prettamente concernenti le politiche comunitarie e che in un edificio storico per Fermo restituirà un immobile con una nuova vocazione, grazie al lavoro coordinato dell’ufficio tecnico comunale e del team di progettisti ed impresa”.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione