FERMO – Al via il cantiere per gli interventi di recupero e valorizzazione delle mura storiche di Fermo. In particolare, il tratto interessato dai lavori è quello in viale della Carriera, in prossimità della porta di Santa Caterina, per cui alla città era stato riconosciuto un finanziamento di circa 500 mila euro, dopo aver partecipato ad un bando della Regione Marche sulla concessione di contributi ai Comuni in questo ambito. Nella graduatoria Fermo era tra le prime 11 Città ammesse a finanziamento, su 43 domande presentate.
Con questi fondi il Comune di Fermo interverrà sia per la cinta muraria sia per collegare, attraverso la realizzazione di un ascensore, il piano viario al sovrastante giardino del corso di studi di ingegneria dell’Università.
Soddisfazione è stata espressa dal Sindaco Paolo Calcinaro: “è un importante intervento di recupero e riqualificazione delle mura storiche, cui si aggiunge la realizzazione di un ascensore che contribuirà all’abbattimento delle barriere architettoniche. Complessivamente è un intervento che rappresenta un’ulteriore testimonianza di come progetti validi ed efficaci vengano poi premiati. Un grazie all’assessore Ingrid Luciani ed all’Ufficio Tecnico Comunale”.
“E’ un intervento frutto del lavoro e dell’impegno dell’Amministrazione Comunale con l’Ufficio Tecnico Comunale capace di intercettare bandi e finanziamenti utili alle opere per la collettività e di conseguenza di poter presentare progetti validi e funzionali – ha detto l’assessore Ingrid Luciani – un ringraziamento al Dirigente di settore Alessandro Paccapelo ed all’ing. Daniela Diletti del Comune di Fermo che ha curato il progetto ammesso a finanziamento”.