Fermano, controlli straordinari dei Carabinieri tra cantieri, tomaifici e locali pubblici

FERMANO - Nel rispetto dei diritti delle persone indagate, da ritenersi presunte innocenti in considerazione dell’attuale fase del procedimento – indagini preliminari – fino ad un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile, ed al fine di assicurare il diritto di cronaca costituzionalmente garantito, si comunica che negli ultimi giorni, al fine di garantire la massima tutela dei lavoratori e della salute pubblica, i Carabinieri del Comando Compagnia di Fermo, coadiuvati dai Carabinieri del NAS di Ancona e del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Ascoli Piceno, hanno condotto controlli mirati e approfonditi su alcune attività commerciali presenti sul litorale della provincia fermana. Le verifiche hanno portato alla denuncia di diversi titolari di imprese e alla sospensione di attività imprenditoriali, per gravi violazioni in materia di sicurezza, igiene e rispetto delle normative vigenti.

A Fermo, i Carabinieri del NAS di Ancona hanno denunciato un italiano di 65 anni, titolare dell’attività, per inosservanza dei provvedimenti dell’autorità. L’uomo, nonostante un’ordinanza comunale che imponeva la cessazione immediata dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande, ha continuato a operare nel locale. L’Autorità Giudiziaria è stata informata dal NAS che ha proceduto per gli aspetti di competenza. A Montegiorgio (FM) e Porto Sant’Elpidio (FM), il Nucleo Ispettorato del Lavoro di Ascoli Piceno ha denunciato quattro cittadini stranieri, tutti residenti in provincia, titolari o collaboratori di tomaifici, per gravi violazioni in materia di sicurezza sul lavoro, in dettaglio:

  • A Montegiorgio, una donna di 46 anni straniera è stata denunciata per aver effettuato lavorazioni in locali sotterranei privi di autorizzazioni, con rischio di elettrocuzione, mancata redazione del Documento di Valutazione dei Rischi e assenza del piano di emergenza ed evacuazione. È stata disposta la sospensione dell’attività;
  • A Porto Sant’Elpidio, una donna di 39 anni e due uomini un 50enne e un 55enne stranieri, sono stati denunciati per omessa conformità dei luoghi di lavoro, mancata prevenzione incendi, assenza di sorveglianza sanitaria, mancata valutazione del rischio chimico e omesso utilizzo dei dispositivi di protezione individuale.

Complessivamente, sono state elevate ammende per oltre 43.000 euro e sanzioni amministrative per circa 12.000. L’Autorità giudiziaria è stata informata dal NIL CC Ascoli Piceno. Ancora a Montegiorgio (FM), presso un cantiere edile, il Nucleo Ispettorato del Lavoro di Ascoli Piceno, con il personale dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro, ha denunciato due titolari di imprese edili per gravi irregolarità:

  • il primo, uno straniero di 32 anni è stato denunciato per mancata vigilanza sulle attrezzature da lavoro e per aver impiegato tre lavoratori “in nero” su sette, tutti di nazionalità albanese. È stata disposta la sospensione dell’attività imprenditoriale.
  • il secondo, un italiano di 61 anni è stato denunciato per difformità nell’esecuzione delle operazioni di sbancamento e spianamento.

Le sanzioni complessive ammontano a oltre 18.000 euro in ammende e oltre 8.000 in sanzioni amministrative.

Questi interventi dimostrano l’efficacia delle operazioni straordinarie messe in campo dall’Arma dei Carabinieri per garantire il rispetto delle regole e la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione