Ex Conceria: aggiudicati i lavori per la riqualificazione dell'area verde e la realizzazione di spazi attrezzati per la socialità

FERMO - Aggiudicato l’intervento per la riqualificazione dell’area a verde pubblico e la realizzazione di spazi attrezzati per l’ambiente e la socialità, nell’ambito del più ampio progetto di riqualificazione dell’ex conceria Sacomar a Molini di Tenna – Girola, ovvero del “Programma innovativo per la Qualità dell’Abitare” (PInQUA) del Ministero delle infrastrutture e dei Trasporti. Programma che ha riconosciuto nel 2021 al Comune di Fermo, all’interno del PNRR, il contributo di 15 milioni di euro.
Ad aggiudicarsi i lavori dell’intervento sull’area verde (RENDER ALLEGATO) la ditta “Ambiente Lavori Infinite Soluzioni” di Roma. Obiettivo dell’intervento è quello di creare spazi verdi, attrezzature e servizi inclusivi per la socializzazione, percorsi pedonali, aree gioco, percorsi vita, dare ai residenti del luogo e non solo un luogo vitale, immerso nel verde e creare una “passeggiata” senza cambiare la conformazione dei luoghi, mantenendo la natura degli spazi, in grado anche di incrementarne la fruibilità.
Si tratta di una delle diverse gare legate al PNRR avviate prima della fine del 2022 e che per questo godranno di premialità. Pochi giorni fa inoltre era stata sottoscritta fra Comune di Fermo e Adriatica Costruzioni, proprietaria dell'area, la convenzione, funzionale alla variante urbanistica propedeutica alla realizzazione degli interventi previsti dal Pinqua, che prevede la cessione dell’intera area dell’ex Conceria al Comune di Fermo. Quindi tutta una serie di interventi sugli immobili presenti, le opere di urbanizzazione e compensative che saranno realizzate da Adriatica spa.
Il progetto Pinqua prevede complessivamente una serie di interventi e realizzazioni di cui a dicembre 2022 sono state indette le gare e che permetterà al Comune di poter beneficiare di ulteriori risorse per averle avviate prima della fine dell’anno. In particolare nell’ex Conceria sono previsti, oltre alla riqualificazione dell’area verde, anche :
  • la realizzazione di un centro di formazione/spazio pubblico polivalente;
  • la realizzazione del sistema di teleriscaldamento;
  • la realizzazione di un open space-teatro;
  • la realizzazione del Polo culturale;
  • la realizzazione di un centro riabilitativo sociale;
  • la realizzazione di appartamenti di housing sociale;
  • la realizzazione della foresteria sociale;
  • verranno conservati anche dei capannoni quali luoghi di cultura, deputati alla memoria di quello che in passato è stata ed ha rappresentato la struttura.
Come ha sempre ricordato il Sindaco Paolo Calcinaro “il Pinqua parla di futuro della città, che porterà una grande evoluzione del quartiere, con servizi e qualità urbana. Il tutto con fondi europei PNRR e dentro l’area della Conceria”.
“Anche questo del verde pubblico è uno dei diversi interventi di riqualificazione urbana dell’ex conceria – ha sottolineato l’Assessore ai Lavori Pubblici e alle Politiche Comunitarie Ingrid Luciani. Un grazie agli uffici comunali per quanto stanno facendo, per il lavoro propedeutico e per il coordinamento che cureranno”.
Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione