Erbacce in via degli Aceti, pieno centro storico di Fermo, non una bella cartolina in una città piena di turisti

Ingresso in Via degli Aceti

FERMO - La città di Fermo sta entrando nel vivo delle manifestazioni della Cavalcata dell’Assunta, che termineranno il pomeriggio di Ferragosto con il Corteo storico e la Corsa al Palio. Numerosi residenti e turisti frequentano le tante iniziative programmate dall’amministrazione comunale, dalle associazioni e da privati: Mostra-Mercato dell’antiquariato e artigianato del giovedì, Concerti, Incontri letterari, Festival, Laboratori, Spettacoli, rassegna Jazz, Teatro, Mostra su Adolfo de Carolis, Biblioteca con vista, oltre alle notevoli attrazioni dei Musei civici e del Museo Diocesano.

"Passeggiando in centro storico, da piazza del Popolo a largo Maranesi, ho riscontrato erbacce in via degli Aceti-incrocio via Paccarone, in prossimità del vecchio ingresso alle Grandi Cisterne romane", sottolinea il Prof. Elvezio Serena, già persidente di Italia Nostra sez. Fermano.

"Amici che mi vengono a trovare da varie parti d’Italia trovano generalmente una città pulita, ordinata e curata. Il comune provvede regolarmente a togliere le erbacce dalle mura e dagli angoli più disparati delle strade cittadine. Centinaia di visitatori transitano quotidianamente in via Paccarone per accedere al Museo archeologico e alle Grandi Cisterne romane: le erbacce in via degli Aceti devono essere immediatamente eliminate, a vantaggio del decoro urbano.

Se la proprietà è del comune, questo può predisporre subito la pulizia tramite la propria partecipata ASITE. Se invece è di un privato va presto convocato affinchè provveda subito, diversamente dovrà essere emanata una apposita ordinanza.

Inoltre, mi pare che la passerella di accesso disabili in via Aceti doveva essere provvisoria, in attesa di creare il nuovo ingresso alle Cisterne romane dal complesso del Convento dei Domenicani, poi puntualmente realizzato. Perché, allora, non smontarla e liberare la caratteristica via per riportarla all’antico splendore?

Via Colucci, sempre in pieno centro nei pressi dell’ascensore dell’hotel Astoria, è stata ben ripulita dalle erbacce, anche se sul muraglione rimangono alcuni “ciuffi” d’erba che potrebbero essere facilmente tolti. Anche qui basta poco per rendere la via più accogliente, con evidente vantaggio per l’immagine che si dà della città, ai turisti ma anche ai residenti.

Noto che spesso i visitatori si fermano a fotografare i vicoli del nostro meraviglioso centro antico, a cui noi residenti spesso non facciamo più caso.

Il bello attrae sempre, e se vogliamo far riappropriare il centro storico ai fermani, e non solo, bisogna avere cura dei tesori che le città moderne non hanno".

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat
referendum 25

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione