Droga e armi. Arrestato un cittadino albanese

PORTO SAN GIORGIO - Nel rispetto dei diritti delle persone indagate, da ritenersi presunte innocenti in considerazione dell’attuale fase del procedimento, indagini preliminari, fino ad un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile, ed al fine di assicurare il diritto di cronaca costituzionalmente garantito, si evidenzia che durante la decorsa notte la polizia di stato ha tratto in arresto un cittadino albanese di 30 anni, irregolare sul territorio nazionale, per il reato di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio . I fatti risalgono alle ore 3:00 circa, quando un equipaggio dell’ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico, nel corso dei servizi di controllo del territorio, in via Borgo Fratelli Rosselli a Porto San Giorgio, intimava l’alt ad una autovettura con un uomo a bordo.

Ad insospettire gli agenti era stata la circostanza che il conducente, che procedeva in senso opposto di marcia rispetto alla volante ed alla vista della polizia, aumentava repentinamente l’andatura. Gli operanti repentinamente invertivano il senso di marcia e raggiungevano il veicolo bloccandolo. Agli agenti non sfuggiva comunque che l’occupante, prima di fermare la marcia, con un movimento rapido aveva preso qualcosa nell’abitacolo e aveva lanciato dal finestrino anteriore due involucri di colore bianco. Nel frattempo, sul posto giungeva un secondo equipaggio della squadra volante che recuperava gli involucri riscontrando che all’interno vi erano ben 60 “palline” in cellophane, contenenti quasi 11 grammi di cocaina, gia’ confezionate per una eventuale vendita. All’interno del veicolo venivano ancora rinvenuti altre 3 dosi, sempre confezionati in “palline”, contenenti un grammo di cocaina.

La droga sequestrata, veniva posta sotto sequestro, così come il denaro che l’uomo deteneva nel portafogli, pari a 755 euro.

Gli agenti, quindi, decidevano di effettuare una perquisizione nel domicilio del cittadino albanese, un appartamento nel comune di Campofilone. Anche in questo caso l’intuizione si rivelava esatta ed infatti, in cucina veniva rinvenuto un grosso machete in metallo di 49 centimetri, con relativo fodero, nell’armadio della camera da letto, occultati tra gli indumenti e dietro una cassettiera, venivano scoperti una scatola con all’interno una pistola a gas replica di una Sig Sauer priva del previsto tappo rosso di sicurezza e un borsello contenente 2.800 euro. Il materiale descritto e il denaro venivano posti sotto sequestro. Nella casa, inoltre, veniva trovato vario materiale plastico utile per il confezionamento e compatibile con quello utilizzato per confezionare la droga rinvenuta.

Inoltre, all’interno dell’abitazione, erano presenti altri due cittadini albanesi e durante le fasi dell’operazione di perquisizione il soggetto fermato ed uno di questi tentavano la fuga guadagnando l’uscita ma venendo entrambi bloccati dagli agenti dopo un rapido inseguimento.

Il soggetto fermato è stato tratto in arresto per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e resistenza al P.U. mentre l’altro soggetto, presente nell’appartamento che tentava la fuga, veniva denunciato per il reato di resistenza a pubblico ufficiale.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione