Chiesa, in Cattedrale, il conferimento dei ministeri da parte dell’Arcivescovo

FERMO - Venerdì 21 giugno, alle ore 20.30, presso la Cattedrale di Santa Maria Assunta in Cielo, l’Arcivescovo Rocco Pennacchio conferirà il ministero del lettorato a otto candidati al diaconato permanente (Marco Bucci, Emanuele Luciani, Gabriele Marziani, Gaetano Mercuri, Francesco Persiano, Paolo Polidori, Massimo Santoni, Gianni Vita) e il ministero dell’accolitato a due seminaristi (José Manuel Rocca Bolivar e Ronny Raccichini) che si stanno formando al sacerdozio.

Il significato di questa celebrazione è semplice. “Ministero” significa letteralmente “servizio”: i candidati al diaconato permanente riceveranno il ministero del lettorato, ed avranno il compito della proclamazione e dell’annuncio della Parola di Dio; i due seminaristi che si stanno formando al sacerdozio riceveranno il ministero dell’accolitato, assumendo il servizio alla mensa eucaristica.

Il vescovo, nell’istituire lettori e accoliti, costruisce una Chiesa appunto “ministeriale”, nella quale tutti i fedeli cristiani possano esercitare attivamente il sacerdozio comune ricevuto nel battesimo.

Si tratta quindi di un appuntamento importante non solo per le persone che si sono formate in vista di questo mandato, ma anche come evento in sé, perché la Chiesa diocesana si scopre una comunità che desidera riconoscere e valorizzare tutti i doni che lo Spirito Santo le sta facendo.

Tutta la comunità diocesana è invitata a partecipare venerdì 21 giugno, ore 20.30, nella Cattedrale di Fermo.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione