FERMO - La Cavalcata dell’Assunta è alla ricerca del pittore del Palio 2025. Per trovare il successore di Andrea Gentili, che l’anno scorso ha mostrato il suo incantevole drappo ora conservato nella sede di Torre di Palme, la Cavalcata dell’Assunta ha indetto anche quest’anno il bando del “Concorso per la realizzazione del drappo per il Palio dell’Assunta 2025”.
«Il Palio dell’Assunta non è solo un premio, né soltanto un drappo dipinto – ha spiegato il vicepresidente Andrea Monteriù – per Fermo e i fermani è il simbolo di una tradizione secolare, un ponte tra passato e futuro che ogni anno si rinnova con passione e dedizione. Anche per il 2025, la Cavalcata dell’Assunta apre le porte all’arte e alla creatività̀ con il bando per la realizzazione del drappo, affidando a un artista il compito di tradurre in immagini i valori e la storia di questa straordinaria rievocazione storica. Questo bando rappresenta un’opportunità̀ unica, è un segnale di apertura verso nuovi linguaggi artistici, un richiamo al fervore artistico e un invito a lasciare un’impronta indelebile nella storia della nostra amata Fermo e della Cavalcata. Auspichiamo una partecipazione numerosa e appassionata, nel rispetto della tradizione e con lo sguardo rivolto al futuro».
«Il concorso del 2024 ha reso possibile la conoscenza ad un pubblico molto vasto di un grande artista come Andrea Gentili, autore del Palio 2024 – ha ricordato il vicepresidente Roberto Montelpare – anche per il 2025 vogliamo dare l'opportunità̀ ad un altro artista o ad un istituto scolastico, visto che il concorso è aperto anche a loro, di farsi apprezzare dal grande pubblico e di scrivere il proprio nome negli annali della Cavalcata dell'Assunta, insieme ad altrettanti artisti di prestigio nazionale ed internazionale».
Per il Sindaco di Fermo e presidente della Cavalcata Paolo Calcinaro, la pubblicazione del bando segna l’avvicinarsi del grande evento della Cavalcata, ambasciatrice della città in Italia e nel mondo: «Il concorso rappresenta una delle tappe di avvicinamento che ci fa già̀ respirare l’atmosfera della rievocazione e ci prepara per entrare in quello che sarà̀ il ricco programma approntato anche per questa edizione. Si vive già̀ l’emozione per un evento di festa che è promozione per la città, come ottimamente dimostrato anche in due recenti iniziative come la Bit di Milano e a Sanremo, senza dimenticare che quest’anno Fermo è capofila della rete di Medieval Italy».
«Il Palio è il premio più̀ desiderato da ciascuna contrada, l’obiettivo per cui i contradaioli si impegnano con grande energia e a cui si dedicano con passione, abnegazione e forza – ha riflettuto il vice sindaco e assessore con delega alla Cavalcata Mauro Torresi - questo momento segna l’avvicinarsi degli eventi della Cavalcata dell’Assunta e ricorda la necessità di una preparazione accurata per un evento che rievoca il passato e si proietta al futuro».
Concorso per la realizzazione del drappo per il Palio dell’Assunta 2025
A chi è rivolto
Possono partecipare al concorso tutti gli artisti italiani o stranieri che abbiano già compiuto il diciottesimo anno di età oppure che lo compiano nell’anno solare corrente (con una dichiarazione firmata dai genitori). Ma il concorso è aperto anche agli istituti scolastici, che possono presentare elaborati dei loro studenti, e associazioni di artisti. L’artista che intende partecipare al concorso non deve aver dipinto un altro drappo in precedenza.
Come partecipare
L’artista che intende partecipare deve inviare entro il 30 aprile 2025 una riproduzione dell’opera in scala, un bozzetto del formato 30x40 cm. L’opera può essere spedita per raccomandata o consegnata a mano all’Ufficio Protocollo del Comune di Fermo custodita in un plico con due buste: una che conterrà il bozzetto e l’altra che conterrà il curriculum e gli altri allegati richiesti dal bando.
Requisiti dell’opera
L’artista dovrà impegnarsi a rispettare la corrispondenza con il significato storico/religioso della Cavalcata dell’Assunta e con il periodo storico da essa rappresentato. Gli elementi imprescindibili da riprodurre nell’opera sono: l’immagine di Maria Vergine Assunta in Cielo, la Cattedrale di Fermo e i cavalli. Inoltre, dovranno essere presenti gli stemmi o i colori o i simboli delle 10 Contrade fermane.
Giuria e risultato
La Commissione, che decreterà il vincitore valutando i bozzetti anonimi, sarà composta da otto membri: il Sindaco o Assessore delegato alla Cavalcata in veste di presidente della Commissione, i due vicepresidenti della Cavalcata dell’Assunta, l’assessore alla Cultura del Comune di Fermo, il rappresentante della Curia Arcivescovile, il Regista e due esperti d’arte nominati dall’Ufficio di Presidenza della Cavalcata dell’Assunta. La Commissione decreterà il vincitore entro l’11 maggio 2025. All’artista vincitore verrà corrisposto un premio di 500 euro. L’opera finale, il drappo, dovrà essere realizzata entro il 3 luglio 2025 e verrà ufficialmente presentata al pubblico nel giorno dell’arrivo del Palio, che quest’anno cadrà di domenica 27 luglio 2025.
Bando integrale consultabile sul sito www.cavalcatadellassunta.it