Cavalcata dell'Assunta, eletti i due vicepresidenti: si tratta di Roberto Montelpare (confermato) e della new entry Stefano Lignite

Stefano Lignite

FERMO - Lunedì 17 marzo si è tenuta l’elezione per i nuovi vicepresidenti della Cavalcata dell’Assunta. Confermato per il secondo mandato Roberto Montelpare che verrà accompagnato nel suo percorso dal neoeletto Stefano Lignite.

«È un onore aver ricevuto questo incarico – ha detto il nuovo vicepresidente – ho sempre considerato il Palio come una parte di me e ho condiviso gioie, dolori e fatiche con la mia Contrada. Spero di poter dare un contributo concreto all’interno della macchina organizzativa». Il ringraziamento di Lignite va alla cernita, con i Priori e l’amministrazione comunale. «Ho già qualche idea – continua – vorrei introdurre delle novità che spero possano piacere ai contradaioli. L'aspettativa più grande che ho nel cuore rimane sicuramente quella di assicurare una crescita, partendo dal buono che già in questi anni è stato fatto: sia dal punto di vista "interno", con attività specifiche per i ragazzi di tutte le età, sia dal punto di vista "esterno" cercando di far conoscere e divulgare il significato del Palio di Fermo a turisti e appassionati».

Il primo ad augurare buona fortuna a Stefano è proprio Roberto Montelpare che condividerà il ruolo col nuovo arrivato: «Insieme a Stefano riprenderemo con determinazione a lavorare affinché la Cavalcata dell'Assunta sia sempre di più la manifestazione regina della città di Fermo, amata dai fermani e riconosciuta anche al di fuori del nostro territorio». Ma il pensiero di Montelpare non può che rivolgersi al vicepresidente uscente: «Un ringraziamento particolare va ad Andrea Monteriù che con passione, tenacia e competenza ha contribuito in maniera determinante alla crescita della nostra rievocazione storica. Il suo apporto è stato decisivo per la partecipazione a bandi regionali e nazionali, senza dimenticare il suo contributo alla scrittura della legge nazionale sulle rievocazioni storiche. Da lui, soprattutto in questi ultimi tre anni al suo fianco, ho appreso molto. Il suo supporto è e sarà sempre importante per la Cavalcata».


L’ormai ex vicepresidente Andrea Monteriù ha salutato la Cernita con un messaggio: “Ogni viaggio ha un inizio e una fine, ma certi percorsi restano nel cuore per sempre, sono straordinarie esperienze che ti segnano in modo indelebile. La Cavalcata dell’Assunta è stata per me molto più di un impegno: è stata una passione sincera, una missione vissuta con dedizione e specialmente con il cuore e con l’anima. Ogni momento vissuto, ogni sfida affrontata, ogni vittoria e ogni sconfitta hanno reso questi anni indimenticabili.

Stasera il mio terzo e ultimo mandato consecutivo si conclude, non rinnovabile come previsto dallo statuto, ma ciò che non finirà mai è la passione per questa nostra tradizione e il legame profondo con chi, come me, si è messo in gioco e ha cercato di dare il meglio di sé per mantenerla viva. Viva la Cavalcata dell'Assunta! Viva la Città di Fermo! E...ad maiora, semper!”.

Presenti all’elezione anche i rappresentanti della Cavalcata dell’Assunta nell’amministrazione comunale, a partire dal presidente della Cavalcata e primo cittadino Paolo Calcinaro: «Mentre la “macchina” della Cavalcata dell’Assunta è già in moto per i prossimi eventi e per approntare, come sempre, un programma di tutto rispetto anche per l’edizione 2025, è stato eletto il nuovo Ufficio di Presidenza. Saluto e esprimo gratitudine e riconoscenza ad Andrea Monteriù per la passione, la dedizione e l’impegno con cui ha ricoperto il ruolo di vicepresidente. A lui succede nello stesso incarico Stefano Lignite cui auguro buon lavoro e che, siamo sicuri, visto il legame con la Cavalcata darà sicuramente il massimo. L’Ufficio di Presidenza si compone del riconfermato vicepresidente Roberto Montelpare che non farà mancare il supporto e l’impegno».

Il vicesindaco e delegato alla Cavalcata dell’Assunta Mauro Torresi ha dichiarato: «Mi unisco ai ringraziamenti per Andrea Monteriù, per quanto ha fatto come vicepresidente e per il suo appassionato impegno per la Cavalcata. I migliori auspici di buon lavoro a Stefano Lignite e un ringraziamento per l’apporto che darà nell’Ufficio di Presidenza insieme al riconfermato Roberto Montelpare. A tutti gli auguri di un buon lavoro, come sempre prolifico, nel segno della Cavalcata e dell’importanza culturale che questo evento ha nella nostra città».

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat
referendum 25

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione