Carabinieri, interventi contro l'uso e lo spaccio di sostanze stupefacenti: un segnalato e due persone denunciate

FERMANO - In un contesto caratterizzato da un crescente impegno nella tutela della sicurezza i Carabinieri del comando provinciale di Fermo hanno recentemente intensificato le attività di prevenzione e controllo sul territorio. Questi servizi mirano a contrastare efficacemente l’uso e lo spaccio di sostanze stupefacenti, fenomeni che minano sensibilmente la percezione della sicurezza dei cittadini. L’intervento, volto a sensibilizzare la comunità sui rischi legati all’assunzione di sostanze proibite e a reprimere le attività illecite legate al traffico di droghe, si inserisce in una strategia più ampia di tutela della legalità. Di seguito, i dettagli delle operazioni condotte dai Carabinieri sul territorio e i risultati ottenuti nel corso di questo servizio di prevenzione. Nel rispetto dei diritti delle persone indagate, da ritenersi presunte innocenti in considerazione dell’attuale fase del procedimento - indagini preliminari - fino ad un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile, ed al fine di assicurare il diritto di cronaca costituzionalmente garantito, si comunica che a Monte Urano (FM), i Carabinieri della locale Stazione hanno denunciato un giovane italiano di 25 anni, residente in provincia, per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio. Il soggetto è stato controllato a bordo della propria autovettura in sosta lungo una via cittadina e, a seguito di perquisizione personale e veicolare, è stato trovato in possesso di circa 10 grammi di marijuana suddivisa in 10 dosi. Lo stupefacente è stato sequestrato. A Monte San Pietrangeli (FM) invece i Carabinieri della locale Stazione hanno denunciato un uomo straniero di 38 anni, residente in provincia, per cessione di sostanza stupefacente. Nell’ambito dell’operazione è stato segnalato alla Prefettura un italiano di 40 anni, anch’egli residente in provincia, per uso personale di droga. Gli accertamenti hanno permesso di appurare che il secondo soggetto, controllato a Torre San Patrizio (FM), era in possesso di una dose di cocaina avvolta in un involucro in cellophane, ricevuto poco prima dallo spacciatore poi identificato e denunciato. La sostanza è stata sequestrata. Questi interventi testimoniano la determinazione dell’Arma nel contrastare ogni forma di illegalità legata al traffico e al consumo di stupefacenti, anche nei piccoli centri urbani dove possono insinuarsi attività illecite e può diffondersi il consumo di stupefacenti. Il lavoro dei Carabinieri, capillare e tempestivo, rappresenta una garanzia per la sicurezza del territorio.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione