Aveva affittato un appartamento fantasma ad un turista. Identificato e denunciato

PORTO SAN GIORGIO - Nel rispetto dei diritti delle persone indagate, da ritenersi presunte innocenti in considerazione dell’attuale fase del procedimento - indagini preliminari - fino ad un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile, ed al fine di assicurare il diritto di cronaca istituzionalmente garantito, si comunica che nei giorni scorsi i militari della locale Stazione CC di Fermo hanno concluso un'attività investigativa che ha portato all'individuazione e al deferimento alla competente Autorità Giudiziaria di un pregiudicato di 54 anni, originario di Porto San Giorgio (FM), per il reato di truffa. L'indagine è scaturita dalla denuncia formalizzata da un turista nel mese di agosto. Grazie agli accertamenti tempestivi e accurati condotti dai Carabinieri, è stato possibile individuare il soggetto responsabile della truffa, il quale aveva messo in atto un ingannevole stratagemma per ottenere indebitamente una somma di denaro.

Attraverso un'analisi meticolosa della documentazione bancaria e dei tabulati telefonici, gli investigatori hanno identificato il colpevole, il quale aveva pubblicizzato su un portale online, in particolare su "Facebook", l'affitto di un appartamento situato a Porto San Giorgio. Dopo aver contattato telefonicamente la vittima e concordato un canone di locazione, il truffatore ha utilizzato abilmente artifici e inganni per indurre la parte offesa a effettuare due bonifici bancari, per un totale di mille euro, su un conto corrente a lui riconducibile. Una volta ottenuta la somma, il responsabile ha reso impossibile ogni forma di contatto, risultando irreperibile. Purtroppo, la vittima ha subito un danno patrimoniale significativo e non assicurato a causa di questa truffa. L’Autorità Giudiziaria competente è stata prontamente informata dalla Stazione CC di Fermo. Questo risultato è frutto di un'attenta attività dei Carabinieri, e dimostra l'importanza di una presenza costante e vigile per contrastare il dilagare di fenomeni criminali nella comunità. L’Arma continuerà a lavorare instancabilmente per garantire la sicurezza e il benessere dei cittadini i quali, per non incorrere in analoghi raggiri sono invitati a consultare il sito istituzionale dei Carabinieri ove sono stati pubblicati da tempo utili consigli per evitare di cadere vittima di truffe – i consigli sono consultabili al seguente link: https://www.carabinieri.it/in-vostro-aiuto/consigli/internet .

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione