Atti persecutori e maltrattamenti verso i genitori. Due uomini violenti denunciati dai Carabinieri

FERMANO - Nel rispetto dei diritti delle persone indagate, da ritenersi presunte innocenti in considerazione dell’attuale fase del procedimento - indagini preliminari - fino ad un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile, ed al fine di assicurare il diritto di cronaca costituzionalmente garantito, si comunica che nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Falerone (FM), hanno denunciato a piede libero un 23enne italiano per il reato di maltrattamenti in famiglia e percosse. L’uomo, da tempo, esercitava condotte vessatorie e maltrattava la madre convivente, aggredendola anche fisicamente. I militari hanno informato l'autorità giudiziaria di quanto accaduto, avviando il cosiddetto "codice rosso" per garantire una pronta e risolutiva azione di tutela nei confronti della donna. A Montappone (FM) invece, sempre i Carabinieri della stazione di Falerone hanno arrestato un 23enne italiano. I militari infatti gli avevano notificato l’ordinanza della misura cautelare di allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento dai luoghi frequentati dalla persona offesa, emessa dal Tribunale di Fermo, a seguito della denuncia da parte della madre del giovane per i continui atti persecutori e vessatori subiti dal figlio stesso. Nonostante le disposizioni a tutela della donna, il giovane nello stesso pomeriggio si è avvicinato ed introdotto nell’abitazione della madre. La donna ha comunicato l’accaduto ai militari, che hanno proceduto ad arrestare il giovane per il reato di violazione dei provvedimenti dell’autorità giudiziaria. Anche a Santa Vittoria in Matenano (FM) si è verificato un episodio di maltrattamenti in famiglia. I Carabinieri della Stazione del posto hanno denunciato un 43enne italiano che da tempo maltrattava i suoi anziani genitori conviventi. L’intervento dei Carabinieri ha consentito di tutelare le vittime ed interrompere le condotte violente del soggetto, procedendo alla denuncia per maltrattamenti in famiglia. I Carabinieri ribadiscono la pericolosità degli atti persecutori e l'importanza di denunciarli sempre, per poter intervenire prontamente e garantire la sicurezza delle vittime. Chiunque si trovi in una situazione simile deve rivolgersi alle forze dell'ordine o ai centri antiviolenza presenti sul territorio per ricevere adeguato sostegno e protezione. È possibile consultare i consigli utili pubblicati sul sito dell’Arma dei Carabinieri al seguente link http://www.carabinieri.it/Internet/ImageStore/Magazines/CodiceRosso/Maltrattamenti/index.html.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione