Atidona e CivitanovaMarche, una giornata dedicata alla prevenzione in spiaggia

MARCHE - Il 25 luglio 2025 il Comune di Altidona ha celebrato la Giornata della Sicurezza in Spiaggia in occasione della World Drowning Prevention Day, rinnovando il proprio impegno per una costa sicura e consapevole. L’evento, dal titolo "Bandiera Blu: al mare in sicurezza", ha visto la partecipazione attiva della Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di Porto San Giorgio, della SNS - Società Nazionale di Salvamento, sezione di Fermo/Porto San Giorgio, e della SICS - Scuola Italiana Cani Salvataggio.

La manifestazione si è svolta presso la spiaggia libera di Marina di Altidona, dove famiglie e numerosi bambini hanno assistito con entusiasmo alle dimostrazioni pratiche e alle spiegazioni delle fondamentali "regole d’oro" per prevenire incidenti in mare.

Protagonisti della giornata sono stati bagnini esperti e unità cinofile da salvataggio che, con professionalità e passione, hanno illustrato le tecniche di soccorso in acqua, suscitando grande interesse e ammirazione tra i presenti.

Un ringraziamento speciale va a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita dell’iniziativa, che ha saputo coniugare momenti di divertimento con importanti contenuti educativi e di sensibilizzazione, soprattutto per i più giovani.

La Bandiera Blu rappresenta un riconoscimento per le spiagge che si distinguono per la qualità delle acque, la sicurezza e l’educazione ambientale. Attraverso eventi come questo, il Comune di Altidona ribadisce la volontà di promuovere una cultura del mare basata sulla responsabilità, il rispetto e la prevenzione.

CIVITANOVA MARCHE

In tanti il 25 luglio mattina hanno partecipato all'evento “Bandiera Blu: al mare in sicurezza”, organizzato dall’amministrazione comunale in occasione della Giornata Mondiale per la Prevenzione dell'Annegamento (World Drowning Prevention Day). L'iniziativa, promossa dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dalla Foundation for Environmental Education (FEE), ha visto il lungomare del centro di Civitanova e tutte le 246 località Bandiera Blu, protagonisti di un'importante giornata di sensibilizzazione, informazione e prevenzione sulla sicurezza in mare.

All'evento erano presenti il Sindaco di Civitanova Fabrizio Ciarapica, la Comandante della Capitaneria di Porto, il tenente di vascello Chiara Boncompagni, i responsabili della Croce Verde, le cooperative di salvataggio 539 Rescu, Gv Costruzioni e il team di salvataggio Sgt, che hanno contribuito, anche con la consegna di materiale informativo, a rendere questa giornata un'occasione di educazione e consapevolezza per tutti.

"La prevenzione degli annegamenti è un tema fondamentale per la sicurezza di tutti – ha dichiarato il Sindaco Ciarapica – È nostro dovere sensibilizzare la cittadinanza, in particolare i genitori, affinché vengano adottate tutte le precauzioni necessarie per garantire la sicurezza dei bambini. La Bandiera Blu, che ci è stata conferita, è il risultato dell'impegno costante nel rispettare parametri di qualità, tra cui la sicurezza delle nostre spiagge."

Durante l'evento, i partecipanti hanno potuto osservare un elicottero della Guardia Costiera impegnato in un pattugliamento aereo per monitorare la sicurezza dei bagnanti, e assistere a una simulazione di annegamento, con il tempestivo intervento dei bagnini e dei soccorritori della Croce Verde e del 118. In azione anche la Motovedetta della Capitaneria. “La Giornata Mondiale della Prevenzione degli Annegamenti rappresenta un'importante occasione per ricordare che la sicurezza in acqua dipende dal nostro comportamento – ha affermato la Comandante della Capitaneria di Porto, Chiara Boncompagni – È fondamentale seguire semplici regole: non allontanarsi troppo dalla riva, non entrare in acqua se ci si sente affaticati, e prestare attenzione alle bandiere rosse che indicano condizioni pericolose."

Un momento particolarmente commovente si è avuto quando il Sindaco ha voluto ricordare Giacomo Diomedi, volontario della Croce Verde di Civitanova, tragicamente scomparso in un incidente. "Giacomo sarà sempre con noi, un esempio di dedizione e altruismo", ha concluso il Sindaco.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione