A Monte Giberto l’incontro pubblico “Centri Storici Accessibili e Inclusivi”

MONTE GIBERTO - Si terrà lunedì 15 settembre alle ore 17.00 presso la Sala delle Volte (Piazza della Vittoria) di Monte Giberto l’incontro pubblico “Centri Storici Accessibili e Inclusivi”, un evento dedicato alla presentazione delle Linee guida e del manuale di intervento per la progettazione dell’accessibilità dei centri storici e del patrimonio culturale minore nelle Marche.

L’iniziativa è promossa dai GAL della Regione Marche, con capofila il GAL Colli Esini San Vicino, in collaborazione con GAL Fermano, GAL Sibilla, GAL Piceno, GAL Flaminia Cesano e GAL Montefeltro Sviluppo, e con il contributo scientifico dell’Università Politecnica delle Marche e dell’Università degli Studi di Macerata.

“L’obiettivo di questo progetto di Cooperazione è quello di avviare un processo virtuoso di miglioramento dell’accessibilità dei borghi storici marchigiani e del patrimonio culturale che essi custodiscono. – ha dichiarato la Presidente del GAL Fermano Michela Borri - Il percorso è stato improntato alla consapevolezza e al rispetto del tessuto storico, all’uso intelligente delle tecnologie dell’informazione e alla massima apertura ai potenziali beneficiari, con un’attenzione particolare alle diverse tipologie di disabilità fisiche e sensoriali.”

Il risultato concreto di questo lavoro è rappresentato dalle Linee guida che saranno illustrate dall’Ing. Luca Piermattei (GAL Colli Esino San Vicino – capofila), dall’Arch. Rocco Corrado (GAL Fermano), dalla Prof. Maddalena Ferretti (Università Politecnica delle Marche) e dal Prof. Mauro Saracco (Università di Macerata)

Le linee guida, corredate da un manuale operativo con esempi, schede e specifiche tecniche, sono state pensati per supportare amministrazioni locali e professionisti tecnici nella redazione dei PEBA (Piani per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche) e dei PAU (Piani per l’Accessibilità Urbana), strumenti fondamentali previsti dalla normativa per la creazione di città più accessibili e inclusive.

L’incontro è aperto ad amministratori, tecnici, operatori turistici, associazioni e cittadini, con l’intento di favorire un confronto partecipato e condividere strumenti utili per costruire borghi più accessibili e accoglienti per tutti.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

  • Servizi Diversi  Civitanova marche - Lavori di riqualificazione di pulizia trattamenti ...
  • Auto  Tolentino - Vendo con diversi lavori eseguiti con fatture,qual...
  • Colf, Badanti, Baby sitter  Porto sant'elpidio - in orari pomeridiani, presso appartamenti privati,...
  • Attrezzi da Lavoro  Ancona - in buono stato, vendo...
  • Arredamento Casa  Porto sant'elpidio - per 2 persone, colore chiaro in pelle, vendo a E.1...

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione