A Marina Palmense è tempo di Bababoom festival

MARINA PALMENSE - È la festa più attesa, colorata e allegra. Inizia mercoledì la 12^ edizione del Bababoom, il festival reggae più grande d’Italia, e la previsione è davvero per una partecipazione importante, di pubblico e di artisti.

Il sindaco Paolo Calcinaro si dice lieto di poter salutare l’avvio della 12° edizione del festival reggae più grande d’Italia: <E’ un’idea che ho visto nascere e crescere, è diventato un progetto grande nella consapevolezza di quanto siano utili queste vetrine per far conoscere una Marina Palmense oggi trasformata, più bella. È un evento di caratura nazionale e siamo davvero felici di vederlo in buona salute, qui in riva al mare>. Non solo musica e concerti, il Bababoom è un’esperienza che va vissuta in pieno, dalla mattina alla sera, assicura Andrea Borraccini: <Dopo 12 edizioni abbiamo ottenuto un allaccio di 100 mw, è la prima volta che questa zona ha questa possibilità. E ancora, l’università di Parma ci ha chiesto di fare una convenzione per prendere in stage gli studenti, per capire come organizziamo la nostra comunicazione. È un bel riconoscimento. Devo dire che sono molto emozionato nel vivere oggi questa edizione con Mauro Torresi, Paolo Calcinaro, Micol Lanzidei, alla fine del loro mandato, dopo anni vissuti sempre col loro appoggio>. Tra gli ospiti più attesi, l’artista di fama internazionale Alborosie, italiano trapiantato in Giamaica, e ancora, il poeta e musicista Kabaka Pyramid, unica tappa in Italia: <Proprio lui ha chiesto di vivere qui il suo evento nel nostro paese>, sottolinea con soddisfazione Borraccini.

L’assessore al commercio Mauro Torresi aggiunge: <All’inizio non ero convinto, temevo fosse un evento troppo vasto e poco controllabile. Poi ho capito che è una festa pacifica, che muove anche la vitalità di questa zona. Spero che ci sia sempre più collaborazione con le attività economiche di Marina Palmense, perché il Bababoom diventi davvero di tutti>. Chiude l’assessore alla cultura, Micol Lanzidei: <Funziona la formula che vede insieme musica di qualità, impegno sociale e culturale, attenzione all’ambiente. Si cresce di anno in anno, in un senso di comunità, pensando alla pace e al rispetto di tutti. Nascono qui collaborazioni uniche, grazie alla credibilità che Andrea Borraccini ha saputo costruire>.

Spazi per i bambini, per la yoga e la meditazione, per lo sport e i mercatini, per ballare e guardare le stelle, per un evento che riempirà tutto lo spazio che c’è, dal 23 al 27 luglio, con uno slogan in inglese che si traduce così: più amplificatori, meno armi.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

  • Case e Ville compravendita  Fermo - in un piccolo borgo a 15 km dal mare e dall'Autost...
  • Appartamenti compravendita  Sant'elpidio a mare - prima periferia del centro storico sud/est venedes...
  • Arredamento Casa  - nuovo, aperto diventa n letto di circa una piazze ...
  • Locali commerciali compravendita  Fermo - lungo la strada provinciale Val d'Ete vendesi capa...
  • Colf, Badanti, Baby sitter  Ascoli piceno - Cerca lavoro ad ore. Zona Ascoli Piceno. Sono auto...
apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione