A Fermo mancano pensiline e panchine nelle principali fermate bus, il prof. Elvezio Serena:"va migliorata l'accoglienza"

FERMO - Riceviamo e pubblichiamo dal Prof. Elvezio Serena, già presidente della sezione fermana di Italia Nostra: "L’inizio dell’anno scolastico è vicino e Fermo, riconosciuta “Città di studi” soprattutto per il glorioso Istituto Tecnico “Montani”, è alle prese con molti problemi, vecchi e nuovi, logistici e di trasporto pubblico. Migliaia di studenti arrivano quotidianamente in città dalla provincia di Fermo, ma anche da quelle di Macerata, Ascoli Piceno e Teramo. Studenti che, spesso, si alzano presto al mattino, e tornano a casa tardi nel pomeriggio-sera, un percorso che tra andata e ritorno può superare i 100 km.

1) Mi capita di passare, a piedi o in auto, nella zona di San Francesco-piazza Dante, dove nelle ore di punta stazionano decine di studenti seduti per terra e sul marciapiede, in attesa che transiti il bus che li riporta a casa. Con il caldo, il freddo o la pioggia non è piacevole stare seduti a terra, o rimanere in piedi con i pesanti zaini.

Mancano almeno una Pensilina e una Panchina, di aiuto anche per le categorie più fragili (anziani e diversamente abili, gestanti, mamme con passeggini o bambini piccoli, ecc.) che nell’arco della giornata aspettano i bus, provenienti da piazza del Popolo e dal Terminal “Mario Dondero”. La fermata di San Francesco è importante perché svolge anche la funzione di interconnessione tra le linee urbane, la stazione ferroviaria di Porto S. Giorgio-Fermo e le linee extraurbane.

Una ipotesi è anche quella di prendere in affitto un locale e creare una piccola Sala d’attesa, possibilmente con un bagno. Le informazioni sull’arrivo dei bus dovrebbero essere replicate all’interno.

2) Spostiamoci ora al Polo scolastico, dove migliaia di studenti ripartono quotidianamente in bus per le loro destinazioni. Qui esistono due sole pensiline, ma nessuna panchina. Anche se l’attesa non è eccessiva, in quanto interessa i ragazzi appena usciti da scuola, disporre di qualche panchina è sempre utile per un minimo di comodità, e teniamo presente che ci possono essere anche qui lavoratori che tornano a casa da località lontane anche oltre 50 km. Quindi vanno installate delle panchine che, soprattutto nell’orario di ripartenza, rendono l’attesa meno pesante, ma anche qualche pensilina in più, sempre tenendo presente che in caso di maltempo ci si può riparare, soprattutto dalla pioggia e dal freddo.

Da valutare, previa valutazione estetica, l’eventuale installazione di almeno una panchina per chi è in attesa nei pressi degli stalli del Terminal Bus “Mario Dondero”.

Fermo deve quindi migliorare molto l’accoglienza, sia verso gli studenti, che rappresentano un enorme valore per la città nei suoi aspetti culturali, scientifici ed economici, sia verso i lavoratori che la raggiungono con i mezzi pubblici, ma anche verso residenti e turisti. Insomma, basta a creare ulteriori disagi ai giovani studenti e ad altri utenti che, per scelta o perché costretti, utilizzano l’autobus e danno un importante contributo al miglioramento dell’ambiente".

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat
referendum 25

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione