Sabato 20 febbraio 2016, alle ore 17, presso la Sala dei Ritratti, Palazzo dei Priori a Fermo, il Prof. Marcello La Matina, dell’Università di Macerata, terrà una conferenza sul tema: “La filosofia come modo di vivere: saper ascoltare secondo Plutarco”
Si tratta di un nuovo appuntamento previsto per il ciclo di conferenze sulla cultura classica, organizzato con il Patrocinio del Comune di Fermo, dalla delegazione fermana dell’Associazione Italiana di Cultura Classica e dal Liceo Classico Statale “A.Caro”, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo.
Il prof. Marcello La Matina è professore di Filosofia del linguaggio presso l'Università di Macerata. Si è laureato in Filologia greca all’Università di Palermo con il prof. Gennaro D’Ippolito; ha poi conseguito il titolo di PhD in Filosofia del linguaggio all’Università di Frankfurt/Oder, in Germania con il prof. J. S. Petöfi.
Ha anche studiato composizione musicale con Eliodoro Sòllima e Girolamo Arrigo. Studioso dei Padri della Chiesa greca e della loro filosofia del linguaggio, ha pubblicato numerosi articoli in Italia e all’estero: sulla commedia di Aristofane, sul romanzo ellenistico, sulla musica greca, ma anche sulla semiotica di Peirce e di Greimas, sulla filosofia del linguaggio di Nelson Goodman e di Donald Davidson.
Membro di prestigiose associazioni internazionali per gli studi patristici, dal 2011-12 insegna anche “Filosofia della musica” presso la SPECOM-Scuola di Pedagogia e Comunicazione Musicale di Macerata.