L’Amministrazione Comunale ha espresso soddisfazione con il Sindaco Paolo Calcinaro che ha sottolineato che si tratta della “nona Bandiera Blu di seguito per questa amministrazione. Un percorso che non è facile e non è scontato ma che dà i suoi frutti con questo risultato e che è foriero poi di turismo. Grazie al lavoro degli uffici e di Pierpaolo Ferracuti”.
“Un riconoscimento che si ottiene rispettando rigorosi criteri e con un lavoro costante e continuativo. Ringrazio l'ufficio ambiente e l'Asite per il risultato conseguito e voglio fare una menzione a Pierpaolo Ferracuti, il nostro referente, che mette tanto impegno nella predisposizione della candidatura. Un premio per l’attenzione alle nostre spiagge ed ai servizi che crescono - il commento dell’Assessore alle Politiche Ambientali Alessandro Ciarrocchi.
“Un riconoscimento che dimostra quanto fatto ma che ci sprona ancora a fare di più e meglio – ha detto l’assessore al turismo Annalisa Cerretani – l’attestazione di come Fermo sia sempre più città vocata al turismo e all’accoglienza”.
Esprimono soddisfazione anche i consiglieri comunali presenti questa mattina, Giulio Pascali e Stefano Faggio: ”ennesima conferma per Fermo della Bandiera Blu, un riconoscimento che è sempre un punto di partenza per migliorarsi, consolidando i risultati raggiunti e implementando i servizi”.
236 le località costiere italiane che potranno fregiarsi del riconoscimento Bandiera Blu 2024, dieci in più dell'anno scorso. Vessillo che quest'anno, per la 38/a edizione, sventolerà su 485 spiagge con mare, che corrispondono a circa l'11,5% di quelle premiate a livello mondiale.