Energie rinnovabili, Fermo ha aderito al progetto "Un Comune per amico"

FERMO – Anche la Città di Fermo ha aderito al progetto “Un Comune per amico” promosso dall’Anter (Associazione Nazionale Tutela delle Energie Rinnovabili). Il progetto vede la condivisione di azioni concrete che vanno: dalla mappatura delle attività sostenibili a lezioni nelle scuole con l’iniziativa “Il Sole in classe” e workshop territoriali per favorire il dialogo tra amministrazioni ed esperti, dai riconoscimenti, nel caso di comportamenti virtuosi, fino alla rete di comunità locali che condividono esperienze, idee e progetti.

Il progetto, già attivo in numerosi Comuni italiani, prevede anche un monitoraggio per valutare il livello di «virtuosità» dell'Ente in materia di buone pratiche energetiche, grazie al supporto del comitato scientifico di Anter.

L'adesione al network Anter consentirà alla Città di Fermo di confrontarsi con altri territori virtuosi, valorizzando i risultati locali e le esperienze già avviate nel campo dell'energia pulita.

A sancire e comunicare l’ingresso ufficiale del Comune di Fermo nel progetto dell’Anter, l’ambasciatrice dell’associazione per il Centro Italia e coordinatrice del progetto Maria Chiara Verrucci che ha consegnato il gagliardetto del sodalizio al Sindaco di Fermo Paolo Calcinaro nella Sede Comunale, invitando anche la città il prossimo 3 novembre a Palazzo Giustiniani a Roma alla presentazione ufficiale del progetto.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione