A INCIPIT si parla di AI con Emanuele Frontoni, uno dei massimi esperti in materia

SANT'ELPIDIO MARE - Anche l’Intelligenza Artificiale approda all’auditorium ‘Della Valle’ (ore 21,30) nell’incontro del 28 marzo, della rassegna Incipit, promossa dall’Associazione Santa Croce, curata da Marisa Colibazzi e Giovanna Taffetani e giunta alla 9° edizione.

A parlare di AI, nel corso di una serata firmata Banco Marchigiano (che ha voluto condividerne e supportare l’importanza e l’attualità dell’argomento), è stata invitata una voce autorevole come è quella di Emanuele Frontoni, professore ordinario di informatica all’Università di Macerata e codirettore del VRai, Vision Robotic & Artificial Intelligence Lab, nonché direttore scientifico del Nemo Lab presso l’ospedale Niguarda di Milano, ritenuto uno dei massimi esperti della materia, una figura di assoluto riferimento quando si tratta di approfondire una tematica tanto affascinante, vasta e interessante, quanto intrigante, capace di attirare la curiosità, ma anche timori e perplessità, dell’opinione pubblica.

Lo spunto per parlare di AI e attingere alla solida preparazione frutto di anni di studi e ricerche del professor Frontoni è offerto dal suo libro ‘AI, ultima frontiera’ (Roi Edizioni) sottotitolo ‘Capire l’intelligenza artificiale con le storie vere di collaborazione tra esseri umani e algoritmi’. Un utilissimo manuale, di facile comprensione anche per i neofiti, per approcciare, anche attraverso stori esemplificative, un argomento di enorme portata, all’apparenza ostico ma che, grazie all’empatia comunicativa che sa creare Frontoni con chi lo ascolta e a disquisizioni di carattere squisitamente divulgative, viene messo alla portata di tutti, suscitando l’immancabile interesse, riuscendo anche a sorprendere e a strappare sorrisi senza nulla togliere all’importanza della rivoluzione che l’AI porta con sé.

La rassegna è promossa dall’Associazione Santa Croce in collaborazione con Centro Giovanile Casette, Grafiche Fioroni, l’illustratore Lufo e la libreria ‘Il gatto con gli stivali’ e grazie al supporto di tanti amici sponsor. Ingresso libero.

Prossimi incontri:

3 aprile, Piero Marrazzo, autore del libro ‘Storia senza eroi’ (Marsilio Editore);

11 aprile, Stefano Papetti, con Serena Petrelli e Giuseppe Di Girolami;

16 giugno, Sigfrido Ranucci, col suo libro ‘La scelta’ (Bompiani Editore).

Info: 335 8080185 – su Fb e Ig: Associazione Santa Croce

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione