Stampa questa pagina

Terremoto, novità per i sopralluoghi

A seguito della circolare della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento di Protezione Civile del 28 dicembre, relativa al proseguo delle attività connesse ai sopralluoghi di agibilità coordinati dalla Dicomac, si comunica che dalla data di entrata in vigore dell'Ordinanza Capo della Protezione Civile, cioè dal 27 dicembre tutte le richieste di sopralluogo su edifici (modello IPP) dovranno essere necessariamente corredate da una perizia asseverata che comprovi la presenza di danni nell’edificio e il nesso di casualità diretto tra i danni e l’evento oppure l’ordinanza sindacale di sgombero conseguente agli eventi sismici.

Tutte le richieste presentate fino al 27 dicembre restano valide e non c’è bisogno di integrazione alcuna. Per le richieste di ripetizione di sopralluogo in relazione alla revisione di esiti Fast “agibile” o di esiti AeDES già emessi, dovrà essere presentata nuova istanza di sopralluogo corredata da perizia asseverata di tecnico di parte. La scadenza per la presentazione delle nuove istanze o delle richieste di ripetizione di sopralluoghi è inderogabilmente quella del 16 gennaio 2017.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Articoli correlati (da tag)