Stampa questa pagina

La Torre ghibellina riapre al pubblico. Sabato 25 a Ortezzano l'inaugurazione

Sabato 25 luglio la Torre ghibellina a base pentagonale, simbolo di Ortezzano e resto più imponente ed evidente dell'antico Castello del XIV secolo, tornerà ad aprire le sue porte al pubblico.

Grazie ad un cofinanziamento del Gal Fermano di circa 15mila, su un progetto totale di circa 37mila euro sono stati eseguiti dei lavori volti al ripristino, in chiave turistico culturale, dell'originaria funzione di avvistamento panoramico e lettura paesaggistica della Valle dell'Aso, attraverso la realizzazione di una nuova scala di accesso alla terrazza di copertura.

Il progetto complessivo ha coinvolto un altro luogo simbolo di Ortezzano. Oltre alla Torre, infatti, sono stati realizzati alcuni interventi di ripristino e sistemazione della pavimentazione del Belvedere, un tempo torre tronca del castello, eretta in zona di avvistamento, dalla quale è ancora oggi possibile dominare l'intera Valle dell'Aso.

L'intervento ha avuto come obiettivo principale la valorizzazione e la restituzione della fruibilità in chiave turistica di due dei luoghi più significativi del patrimonio storico architettonico del paese. Oltre agli interventi strutturali sono stati realizzati anche dei pannelli didattici volti ad agevolare la lettura panoramica in chiave storico-paesaggistica. I lavori sono stati eseguiti dalla ditta Acciarri Costruzioni.

Il programma dell'Inaugurazione prevede alle ore18.30 il taglio del nastro ed i saluti delle autorità, alle ore 19 la presentazione della storia dell'antico castello di Ortezzano a cura dell'architetto Alice Acciarri

Devi effettuare il login per inviare commenti

Articoli correlati (da tag)