Stampa questa pagina

Spettacolo Fermana, battuta la capolista

CALCIO - Cuore e grinta da vendere, in una parola: la Fermana. È questa la descrizione della squadra capace di vincere in casa dell'imbattuto Pordenone 1-0, grazie alla rete di Giandonato dal dischetto. I tre punti con cui tornano a casa i gialloblu sono il risultato di una grande compattezza di squadra formata da gladiatori instancabili capaci di combattere sempre senza mai arrendersi, contro chiunque. Ecco servita la vittoria contro la capolista. Unico neo della giornata, l'infortunio al capitano Marco Comotto portato fuori in barella a causa di una frattura scomposto al setto nasale per cui dovrà essere operato.

Cronaca: lo scontro tra la prima e la seconda in classifica del girone va in scena sotto una pioggia battente. La prima occasione della gara è della Fermana con la punizione di Giandonato defilata a destra sulla trequarti campo avversaria, in area Comotto non ci arriva di un soffio. 9' conclusione da fuori area di Lupoli che termina di poco sopra la traversa. Si fa vedere il Pordenone al 10' con Burrai che, dalla distanza, spedisce la sfera a lato. Al 12' bella azione del Pordenone, a Candellone sottoporta non riesce il tiro. Punizione di Burrai, al 14', nella mischia in area, Ginestra in due tempi trattiene la sfera. Al 19' Gran parata di Ginestra: sul gran destro di Semenzato in area, n1 gialloblu si esalta. Al 25' annullata la rete al Pordenone per fallo di mano di Magnaghi, poi ammonito. La Fermana sfiora il vantaggio al 29' quando D'Angelo con una conclusione a giro colpisce l'incrocio dei pali. Quindi al 31' Comotto è atterrato in area da Magnaghi che regala il rigore alla Fermana. Dal dischetto Giandonato spiazza il portiere e realizza il vantaggio: 1-0. L'ultima occasione della prima frazione di gioco è al 44': calcio di punizione a giro di Burrai che da fuori area cerca subito la porta mandando la sfera fuori di un soffio.

Nella ripresa all'11'st si fa vedere subito Gavazzi con una giocata con cui va alla conclusione in area, ma Ginestra non si fa sorprendere e ribatte. Occasione del Pordenone al 22'st: sullo sviluppo di un angolo Gavazzi in area, di testa, spedisce la sfera di poco sopra la traversa. Sinistro di Calzola dal limite dell'area al 28'st che arriva in corsa e spedisce la sfera alta di pochissimo. Miracolo di Ginestra al 39'st su Germinale, in fuorigioco segnalato dall'assistente. In pieno recupero l'ultima occasione è di Misin che avanza da solo e prova la conclusione in area, vedendosi ribattere la sfera da Bindi.

Termina con la Fermana in festa insieme ai temerari tifosi che hanno affrontato chilometri e pioggia per sostenere la squadra.

PORDENONE - FERMANA : 0-1

PORDENONE: Bindi, De Agostini, Stefani, Bombagi (1'st Ciurrai), Barison, Gavazzi, Burrai, Berrettoni (31'st Bertoli), Semenzato (31'st Floris), Magnaghi (7'st Germinale), Candellone. All: Tesser.

FERMANA: Ginestra, Urbinati, Comotto (15'st Soprano), Misin, D'Angelo (26'st Calzola), Scrosta, Clemente, Sarzi Puttini, Giandonato (41'st Fofana), Maurizi (41'st Da Silva), Lupoli (26'st Cognigni). All: Destro

Arbitro: Maranesi di Ciampino (Fantino di Savona, Biava di Vercelli)

Marcatori: 31'pt Giandonato (rig.)

Note: spettatori 1150. Ammoniti: Magnaghi, Bombagi, Burrai, Barison, Giandonato, Comotto, Lupoli. Angoli: 16-2. Recupero: 1'+7'.

LE PAROLE DEI PROTAGONISTI

Un successo che non può non esaltare quello contro la capolista Pordenone. Se lo gode, mister Flavio Destro, che tuttavia tiene anche fede alla sua parola d'ordine che ha più volte ribadito: l'equilibrio. Così con grande soddisfazione, ma altrettanta compostezza commenta il successo in trasferta, contro la compagine friulana ancora imbattuta fino a oggi dall'inizio della stagione (il Pordenone non aveva mai perso neanche in Coppa Italia, col Pescara era uscito ai rigori). "È stata una Vittoria importante per noi contro la squadra probabilmente più forte del girone - dice il tecnico gialloblu - Noi sappiamo bene quale deve essere il nostro cammino e che tipo di Campionato dobbiamo fare, quindi non cambia nulla in termini di obiettivi" risponde interrogato a riguardo su eventuali modifiche della tipologia di torneo da portare avanti. Resta una grande prestazione, una bella prova di forza e una squadra che si conferma capace di esaltarsi davanti alle difficoltà. Non era facile, ma la Fermana oggi ce l'ha fatta. Il tiro dal dischetto di Giandonato ha regalato i tre punti ai gialloblu, ma non è stato l'unico episodio isolata della partita. Proprio sul penalty mister Destro risponde: "In merito al rigore mi pare che ci fosse, oltre a quello poi abbiamo anche preso un incrocio dei pali. Penso che la nostra partita abbiamo cercato di farla. Era tutt'altro che facile e va dato merito ai ragazzi per quello che sono riusciti a fare". Unica nota stonata della giornata è l'infortunio al capitano Marco Comotto, uscito dal campo in barella a seguito di uno scontro di gioco che l'ha costretto a terra per qualche minuto. "Comotto purtroppo ha una frattura scomposta al setto nasale per cui è stato portato in ambulanza in ospedale. Credo che comunque ci sia stata una grande prova di forza da parte dei ragazzi".

La grandiosa vittoria contro la capolista Pordenone, è stato un raggio di sole in una giornata di pioggia e di dolore per tanti sportivi e tifosi gialloblu. In contemporanea alla gara in trasferta della Fermana, si sono, infatti, tenuti i funerali di Peppe Pompei, dirigente del settore giovanile e tifosissimo scomparso due giorni fa. Non è mancato un pensiero della società per lui. Nel post gara è il direttore Fabio Massimo Conti a dedicare un momento a quello che è stato un fedelissimo collaboratore, ma soprattutto un uomo a cui tutta la Fermana voleva bene: "La vittoria di oggi la vogliamo sicuramente dedicare a Peppe Pompei. Non cambierà il dispiacere che proviamo per la sua perdita, ma speriamo che possa essere stata una piccola gioia per i nostri tifosi e la sua famiglia in questi giorni di grande dolore. Se oggi la squadra è scesa in campo con più grinta e quel qualcosa in più non penso di sbagliare se dico che sia stato anche per questo motivo".

BRUTTE NOTIZIE PER CAPITAN COMOTTO

La Fermana comunica che il capitano Marco Comotto, questa mattina, è stato sottoposto a una tac a seguito dell'infortunio avvenuto nel corso della gara di ieri Pordenone-Fermana. Oltre alla frattura del setto nasale, il nuovo esame ha evidenziato la frattura al pavimento orbitario. Il giocatore dovrà, dunque, essere operato e sarà costretto a uno stop di almeno 30 giorni.

Ultima modifica il Lunedì, 29 Ottobre 2018 14:38

Devi effettuare il login per inviare commenti